giu302016
Resistenza antimicrobici, rapporto europeo boccia i cittadini Ue
Se ne parla tanto ma i cittadini europei - e ancor di più gli italiani - continuano a mostrare una scarsa consapevolezza del fenomeno della resistenza agli antimicrobici e del meccanismo d'azione di questi farmaci: lo affermano i risultati di un...



mar22017
Salmonella: confermato l’aumento di resistenza a più ceppi
Non accenna a diminuire la resistenza agli antibiotici da parte di alcuni ceppi batterici, in particolare di Salmonella, nell’uomo, negli animali e nei cibi. Ridurre l’uso in medicina umana e veterinaria sembra una strada efficace


lug72017
Tea tree oil, il futuro della terapia antibiotica?
La resistenza agli antibiotici sta diventando un problema sempre più cruciale nell’era moderna e si registrano i primi casi di infezioni resistenti a ogni tipo di molecola antibiotica conosciuta


mar52018
Antibiotici, inappropriata una prescrizione su cinque
Dei 32,5 milioni di antibiotici prescritti dai medici di medicina generale, circa 6,3 milioni non sono necessari: questo accade in Gran Bretagna, dove Public Health England, l'agenzia governativa di sanità pubblica, ha pubblicato il primo studio...

