farmaci

mar122021

Respirare bene per vivere più a lungo, da Aboca Edizioni il libro di James Nestor

Respirare bene per vivere più a lungo, da Aboca Edizioni il libro di James Nestor

Il saggio di James Nestor "L'arte di respirare" arriva in Italia grazie ad Aboca. Il libro riporta un'indagine sul modo di respirare correttamente, essenziale per la salute

La respirazione agi­sce sul sistema nervoso, controlla la risposta immunitaria e ripristina lo stato di salute, cambiare il modo in cui si respira aiuta a vivere più a lungo. Questo il presupposto da cui nasce il saggio di James Nestor, "L'arte di respirare", campione di vendite negli Usa, che arriva in Italia grazie ad Aboca Edizioni. Un argomento quanto mai attuale in tempi di pandemia. Il libro riporta un'indagine profonda, maturata in anni di studio, sulla respirazione e sul modo di respirare correttamente che è essenziale per la nostra salute e il nostro benessere. Il Bestseller è già uscito in America e uscirà a breve in Germania e Spagna e il 18 marzo in Italia.

Consigli pratici. Tecniche di respirazione

Come fa notare l'autore, non importa cosa mangi, quanto esercizio fai, quanto sei magro o giovane o saggio. Nulla di tutto questo conta, se non respiri correttamente. Non c'è niente di più essenziale che respirare: prendere aria, lasciarla uscire, per 25.000 volte al giorno. Sembrerebbe così facile e banale, eppure gli esseri umani hanno perso la capacità di respirare correttamente, compromettendo così la propria salute. Nestor, giornalista scientifico e scrittore, ha cercato risposte a questo e le ha trovate non nei laboratori di pneumologia, ma negli scavi di antichi siti di sepoltura, in strutture sovietiche segrete, in scuole corali del New Jersey e per le fumose strade di São Paulo. Nestor ha rintracciato uomini e donne che hanno esplorato la scienza nascosta dietro antiche pratiche di respirazione come Pranayama, Sudarshan Kriya e Tummo e si è affidato a esperti pneumologi per testare scientificamente le più diffuse convinzioni sulla respirazione. Pochi di loro si erano proposti di studiare specificamente a respirazione, ma continuavano a imbattersi nell'argomento nel tentativo di curare altre patologie. Erano professionisti con background totalmente differenti, dai medici agli atleti ai direttori di coro e le loro ricerche stanno oggi ridefinendo le po­tenzialità del corpo umano consentendo di scoprire che malattie come asma, ansia, disturbo da deficit di attenzione, psoriasi po­trebbero essere alleviate o fatte regredire semplicemente cambiando il modo in cui inspiriamo ed espiriamo.
Il volume include anche una serie di consigli pratici. Tecniche di respirazione per conciliare il sonno, per migliorare la frequenza cardiaca, consigli per la masticazione ed esercizi per migliorare il proprio benessere, mentale e fisico.

James Nestor è un giornalista scientifico. Ha scritto per "The New York Times", "The Atlantic", "Outside", "Scientific American" e molte altre testate. Il suo libro "Il respiro degli abissi. Un viaggio nel profondo" (EDT, 2015) è stato finalista per il PEN/ESPN Award 2015 per la scrittura letteraria sportiva ed è stato segnalato fra gli Amazon Best Science Book del 2014. Nestor è apparso in decine di programmi televisivi nazionali.

Cristoforo Zervos
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi