Reti di comunicazione di computer


giu262010

In linea con la pillola

Sono stati presentati a Cagliari al Congresso nazionale “L’evoluzione ventennale delle scienze ginecologiche ed ostetriche” presieduto da Gian Benedetto Melis , Direttore della Clinica ostetrica e ginecologica dell’Università...
transparent
Aifa, troppa disinformazione sui farmaci falsi

feb152011

Aifa, troppa disinformazione sui farmaci falsi

Anche se nel nostro Paese la quota di farmaci contraffatti venduta rappresenta lo 0,1%, c'é ancora troppa disinformazione sui farmaci falsi e i rischi che si corrono acquistandoli su internet. Basti pensare che il 41% degli italiani non sa che è illegale...
transparent

feb182011

Emilia-Romagna, Lega propone campagna contro fai-da-te online

I rappresentanti della Lega Nord presenti nel consiglio regionale dell'Emilia-Romagna hanno avanzato una proposta per contrastare l'acquisto illegale di farmaci fuori dai normali canali di distribuzione. I consiglieri regionali Roberto...
transparent

mar142011

Parafarmaco: internet sì o internet no?

Dopo il parere dell'avvocato generale della Corte di giustizia europea che ha giudicato illegittime le restrizioni opposte dal gruppo francese Pierre Fabre alla vendita su internet dei propri prodotti, in Italia ci si interroga se l’apertura al web può...
transparent

ott212011

A Detroit i farmaci si prescrivono via chat

Uno specialista abilitato a prescrivere farmaci disponibile 24 ore su 24 e contattabile via chat. A lanciare la sperimentazione la Rite Aid, che gestisce una delle più grandi catene di farmacie statunitensi. Il servizio è al momento attivo nelle farmacie...
transparent

nov42011

Cresce la contraffazione, più danni dai rossetti

Se la contraffazione a livello mondiale riguarda il 7% del commercio, per un giro d’affari di 600 miliardi di dollari, quella nei cosmetici rappresenta il 4% di questo traffico. Con un incremento per l'Italia del 128% in tre anni.
transparent

nov112011

Fimmg e Federfarma: un tavolo per la ricetta elettronica

Fimmg e Federfarma sono disponibili a fornire tutto il supporto possibile al raggiungimento degli obiettivi previsti dal progetto della ricetta elettronica. L’impegno è contenuto in una lettera che i due sindacati hanno inviato ai ministri competenti...
transparent

mar272012

Caso sorbitolo: farmaci falsi invadono il web

Solo l'1% delle 40.000 farmacie online censite, evidenzia una nota Aifa, sarebbe legale, ovvero controllato dalle autorità competenti. Mentre il resto dell'esistente sarebbe rappresentato da farmacie false o illegali
transparent

mar272012

Fofi, serve sorveglianza del professionista. Aduc, legalizzare vendita on line

«Altro che liberalizzazioni: visto il moltiplicarsi dei canali di vendita e dei giri tortuosi nella distribuzione di sostanze potenzialmente pericolose mi sembra che quel che serve sia una regolazione al passo coi tempi e con le innovazioni che le tecnologie,...
transparent
Farmaci on line, riflessione tra i farmacisti europei per un’armonizzazione delle regole

apr272012

Farmaci on line, riflessione tra i farmacisti europei per un’armonizzazione delle regole

Armonizzare le norme in vigore nei paesi Ue sulla vendita dei farmaci via Internet per colmare le distanze nell’ottica del Mercato unico. È l’obiettivo al centro della riflessione avviata da qualche settimana dal Pgeu, l’organismo europeo che rappresenta...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi