mar72011
Tai chi in reumatologia: allena il corpo e rilassa la mente
L’ampio corredo sintomatico di malattie reumatiche croniche come l’osteoartrite, l’artrite reumatoide e la fibromialgia, è il risultato di complesse interazioni tra aspetti psicologici e biologici correlati alla malattia. Molto spesso i pazienti sperimentano...

giu112012
Reumatologia: dati positivi per nuovi biologici
Come ogni anno al congresso della Società europea di reumatologia (Eular, European league against rheumatism) vengono presentate anche le ultime novità in tema di terapie farmacologiche delle malattie reumatiche

ott232014
Profilo e azione di Rhododendron
La tintura madre si ricava dai ramoscelli i cui costituenti chimici hanno proprietà antireumatiche (andromedotossina, un diterpene), espettoranti (chemferolo), antitussigene (quercetina, iperoside) e neurologiche con ipotensione, bradicardia, depressione respiratoria

mag82015
Levotiroxina e Mab farmaci al top di vedite in Usa
La levotiroxina per il trattamento dell'ipotiroidismo è stato il farmaco maggiormente prescritto negli Stati Uniti da aprile 2014 a marzo di quest'anno, mentre il campione di vendite è stato l'adalimumab, l'anticorpo monoclonale umano utilizzato...


