Riabilitazione


giu232010

Impara a conoscere il tuo diabete, imparerai a gestirlo

Arriva anche in Italia un corso pratico rivolto ai malati per migliorare l’auto-gestione del diabete. Si svolgerà ai primi di luglio sull’esempio del Mastering your diabetes del Diabetes reasearch institute (Dri) di Miami. Lezioni ed esercitazioni,...
transparent

feb102011

L’eccesso di medicinali fa invecchiare peggio

Uno studio prospettico di coorte, effettuato in Finlandia dal 2004 al 2007, ha indagato lo stato di salute della popolazione anziana in relazione alla quantità di farmaci assunti. Come campione sono stati scelti 294 sopravvissuti di un più ampio studio...
transparent

mar82011

Frena l’aspettativa di vita, colpa del poco stile

La salute degli italiani sta perdendo colpi a causa delle cattive abitudini alimentari, la sedentarietà, il vizio del fumo, il consumo di alcol ma anche per il «deteriorarsi soprattutto nelle regioni in difficoltà economiche come quelle del Sud, di interventi...
transparent

giu132011

Yoga per il mal di schiena

La pratica dello yoga, che è anche una disciplina fisica, è spesso citata per i presunti effetti benefici sul dolore lombare e sulla conseguente capacità funzionale della colonna. Se e quanto questo sia corretto se lo sono domandato due ricercatori britannici,...
transparent
Scovare i sedentari: dal Nice un sollecito ai farmacisti

giu32013

Scovare i sedentari: dal Nice un sollecito ai farmacisti

I farmacisti sul territorio, insieme ad altri professionisti della sanità, devono effettuare uno screening sui pazienti con patologie croniche, al fine di individuare quelli con livelli di attività fisica troppo bassi e indirizzarli verso servizi di zona...
transparent
Filtri solari utili contro photoaging

giu52013

Filtri solari utili contro photoaging

Proteggersi quotidianamente dalle radiazioni solari riduce effettivamente l’invecchiamento cutaneo correlato, il cosiddetto photoaging. Lo dimostra uno studio scientifico rigoroso, durato più di 4 anni, su un campione di 903 uomini e donne, australiani...
transparent
Aifa e Bmj concordano: l’attività fisica equivale ai farmaci

ott82013

Aifa e Bmj concordano: l’attività fisica equivale ai farmaci

Esercizio fisico contro farmaci: non è certo una contrapposizione, perché possono svolgere un’azione sinergica, ma quanto a efficacia il primo può addirittura prevalere sui secondi. Si parla in questo caso di pazienti con problemi cardiaci e a presentare...
transparent
Attività motoria ed esercizio fisico contro la diabesità

nov282013

Attività motoria ed esercizio fisico contro la diabesità

Nei giorni scorsi a Roma si è tenuta la 1st Diabesity Prevention Conference , la prima conferenza dedicata alla promozione dell'attività motoria e dell'esercizio fisico per prevenire e curare l'obesità e il diabete di tipo 2, organizzata da Italian...
transparent
Paziente cronico, il farmacista  può fare la sua parte

feb282014

Paziente cronico, il farmacista può fare la sua parte

Spiegare al paziente che i farmaci andranno assunti a lungo termine, anche quando non avverte sintomi e chiedergli quali siano i risultati che si aspetta di ottenere con la terapia. Sono solo alcune di una serie di strategie proposte dalla Royal pharmaceutical...
transparent
Trattamento Long-Covid: riabilitazione personalizzata e supporti nutrizionali

feb172022

Trattamento Long-Covid: riabilitazione personalizzata e supporti nutrizionali

L'approccio principale per il trattamento del cosiddetto Long-Covid è costituito da un adeguato programma di riabilitazione personalizzata con supporti nutrizionali, associati a un corretto stile di vita Il cosiddetto Long-Covid colpisce circa...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi