giu272011
Cosmetici, meno sicuro il bando dei test su animali
Sulla fattibilità di mettere al bando i cosmetici testati su animali a partire dal 2013 sono troppo pochi i Paesi membri che si sono espressi a favore nel corso della consultazione indetta dalla Commissione europea. Il rischio è che si scelgano le altre opzioni disponibili

lug132012
Sperimentazione, non ci sono alternative ai modelli animali
Non ci sono modelli alternativi alla sperimentazione sugli animali se si vogliono testare nuovi farmaci e terapie. Lo sostiene Pier Luigi Canonico , presidente della Società italiana di farmacologia (Sif) che avverte sui rischi di eccessive restrizioni...

ott302012
Menarini, accordo da 800 milioni per cinque antitumorali
Ottocento milioni di euro per lo sviluppo e la commercializzazione di cinque farmaci, ciascuno dei quali si indirizzerà a diverse tipologie tumorali con un meccanismo innovativo. Questo l’investimento del contratto di ricerca siglato tra Menarini e Oxford Bio Therapeutics,

dic32012
No del Ministero a sperimentazione su randagi
Divieto assoluto di utilizzare animali randagi a fini scientifici o sperimentali nel nostro Paese, senza applicazione di alcuna deroga per casi eccezionali: la conferma giunge dal ministero della Salute in occasione dell’attuazione della direttiva comunitaria...
