mar252020
Ricetta Dem per Dpc e invio Nre, Campania attiva la procedura in accordo con le farmacie
La Campania avvia protocollo per la spedizione delle prescrizioni dei prodotti in Dpc e dei promemoria dematerializzati in applicazione dell'ordinanza della Protezione Civile n 651/2020
La Regione Campania ha elaborato la procedura per la spedizione delle prescrizioni dei prodotti in
Dpc, e dei promemoria dematerializzati, in applicazione dell'ordinanza della Protezione Civile n 651/2020: i farmaci A-Pht si potranno prescrivere su ricetta elettronica per la Dpc e i medici utilizzeranno il "campo note" per specificarlo, mentre il promemoria si potrà inviare via mail o comunicare direttamente il Numero di ricetta elettronica per mail, sms, whatsapp o dettatura telefonica. La soluzione, anticipata da Farmacista33 ieri, è arrivata dopo "una lunga e non facile trattativa tra Regione Campania, Federfarma regionale ed i rappresentanti dei Medici di famiglia" come riporta una circolare di Federfarma Napoli che entra nel dettaglio del protocollo.
Medicinali A-Pht su ricetta Dem per la Dpc
Dal 24 marzo 2020:
• I medicinali A-Pht potranno essere prescritti anche su ricetta Dem per la distribuzione per conto (Dpc).
• I medici utilizzeranno il "campo note" per l'indicazione Dpc. Restano in vigore tutte le modalità di erogazione dei farmaci in Dpc ivi comprese le eccezioni (Plavix, Eparine ecc.).
• Come già avviene per le ricette Dem in convenzione il promemoria potrà essere inviato al paziente per email, ovvero il medico potrà comunicare al paziente il Numero di ricetta elettronica (Nre) per mail, sms, app di messaggistica (whatsapp), dettatura telefonica. Al cittadino, dunque, basterà avere con se il Codice fiscale, oltre al Nre.
• L'eventuale stampa del fac-simile del promemoria spetta al farmacista fino al 31 marzo 2020.
• Fino al 31 maggio 2020 sarà disattivato il controllo dei piani terapeutici attraverso la piattaforma informatica SaniArp; il controllo del piano terapeutico spetta esclusivamente ai Mmg/Pls.
• Le ricette Dem/Dpc seguono tutte le attuali procedure (ordine, spedizione, contabilizzazione) usufruendo unicamente della piattaforma Web-Dpc.
• Le Dcr e allegati relativi al mese di marzo 2020 vanno inviate a mezzo pec alle Aassll; ricette e promemoria dovranno essere successivamente consegnati alle Aassll in tempi e modi da definire. L'Asl risponderà entro le successive 48ore con un avviso di ricezione unitamente alla comunicazione del relativo protocollo della documentazione.
Dal 1^ aprile 2020: promemoria Dem su Dpc e convenzionata
Dal 1 aprile 2020 resta operativo quanto sopra riportato ad eccezione di:
- Completa dematerializzazione del promemoria cartaceo tanto per la Dpc che per la convenzionata.
- Le modalità di annullamento e conservazione delle fustelle ottiche saranno concordate nei prossimi giorni con la struttura regionale.