Sanità

ott162020

Ricetta elettronica, in Lombardia eliminata per sempre stampa del promemoria

Ricetta elettronica, in Lombardia eliminata per sempre stampa del promemoria

Dal 2021 in Lombardia scomparirà per sempre la stampa del promemoria delle ricette e tutto sarà in formato digitale sia per il medico sia per il farmacista. Al paziente invece basterà tessera sanitaria e un codice usa e getta

Dal 2021 in Lombardia scomparirà per sempre la stampa del promemoria delle ricette e tutto sarà in formato digitale, sia per il medico sia per il farmacista e le farmacie potranno accedere alle prescrizioni direttamente dal proprio software gestionale. Al paziente basteranno la tessera sanitaria e un codice "usa e getta per richiedere i medicinali". È quanto prevede la nuova convenzione siglata nei giorni scorsi tra Regione Lombardia, Federfarma Lombardia e Assofarm/Confservizi Lombardia per l'utilizzo della piattaforma tecnologica Siss - Sistema informativo socio-sanitario, da parte delle farmacie territoriali.

Nre anche via sms per persone meno tecnologiche o non dotate si smartphone

Un accordo della durata di 5 anni che, come spiega una nota di Federfarma Lombardia, "consentirà di migliorare alcuni importanti servizi a disposizione dei cittadini, semplificando i processi e rendendo più agevole l'accesso a farmaci e prestazioni sanitarie, anche a supporto di una più efficace continuità ospedale-territorio". In particolare, spiega la nota, il farmacista potrà registrare nel Fascicolo sanitario elettronico il numero di cellulare dell'assistito, in modo che il paziente potrà ottenere via sms il codice Nre (Numero della ricetta elettronica) anche qualora non si fosse registrato per accedere direttamente al proprio Fascicolo sanitario online e, in futuro, il codice "usa e getta". "Un'utile agevolazione per le persone meno tecnologiche, che non sono dotate di smartphone e non utilizzano Internet".

Un servizio ancora più moderno, efficiente e di prossimità

«Questo accordo - spiega Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia - rafforza per i prossimi 5 anni la collaborazione che già lega le farmacie lombarde alla Regione e ci permetterà di garantire ai cittadini un servizio ancora più moderno, efficiente e di prossimità, valorizzando il nostro ruolo di avamposto del sistema sanitario sul territorio. La possibilità di accedere alla piattaforma Siss, in particolare, risponde alla volontà della farmacia di essere sempre più all'avanguardia, anche dal punto di vista tecnologico, e di poter ampliare i servizi offerti alla comunità, grazie a una maggiore informatizzazione». «L'alleanza fra la Regione e il sistema delle farmacie lombarde - sottolinea l'assessore al Welfare Giulio Gallera - si arricchisce di un nuovo tassello molto importante che pone l'innovazione tecnologica al servizio della semplificazione, a totale beneficio del cittadino. Il percorso di collaborazione è stato avviato negli anni scorsi attraverso l'attivazione della possibilità di prenotare in farmacia le prestazioni specialistiche e diagnostiche da effettuare nelle strutture sanitarie regionali, e si è ulteriormente irrobustito con il coinvolgimento della rete delle farmacie per la distribuzione dei vaccini ai medici di base».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi