Ricetta medica


feb42011

Pgeu, ricette uguali per i paesi Ue

Una ricognizione sulla prescrizione dei farmaci negli stati membri allo scopo di individuare un sistema “unico” di ricetta valido in tutta Europa e agevolare la dispensazione di farmaci a un paziente che si trovi in un Paese diverso da quello di residenza....
transparent

mar142011

Sostituzione in farmacia, dai medici di famiglia venti di guerra

Che la sostituzione in farmacia continui a creare parecchi mal di pancia tra i medici di famiglia non è un mistero. Fanno però notizia i venti di guerra provenienti dal Veneto, dove la rappresentanza regionale della Fimmg (la più rappresentativa tra le...
transparent

apr22011

Cassazione, no alle ricette in bianco affidate ai farmacisti

Il medico non può affidare il proprio atto prescrittivo a terzi, perciò commette esercizio abusivo della professione medica il farmacista che compili una ricetta in bianco a richiesta del paziente. È questa la sentenza della Corte suprema di cassazione...
transparent

apr122011

Genova, inchiesta in corso sulle ricette fasulle

«Le irregolarità denunciate sono gravissime e noi, come sindacato, non possiamo tollerarle. Sono comportamenti da condannare in modo drastico per tutelare tutti i membri onesti» Così Giuseppe Castello, presidente di Federfarma Genova ha commentato la...
transparent

mag162011

Usa, abuso da farmaci da prescrizione per colpa di Internet

Un aumento vertiginoso dei casi di abuso di farmaci da prescrizione per l’accesso a farmacie on line illegali. È quanto rivela uno studio statunitense, di imminente pubblicazione sulla rivista Health Affairs, secondo il quale queste farmacie manderebbero...
transparent

giu12011

Liberalizzazione fascia C: consumatori, un’opportunità da non perdere

« Liberare risorse intellettuali e rimuovere gli ostacoli alla concorrenza sono le uniche strade percorribili dall’Italia in questo periodo di crisi. Per tornare a far crescere il Paese non ci sono altre vie, e i dati incontrovertibili...
transparent

giu12011

Lirosi (Pd), emendamento al Dl sviluppo su liberalizzazioni

Il Pd ha da tempo presentato alla Camera e al Senato la proposta di legge per rendere libera la vendita di tutti i medicinali a carico dei cittadini, dando così seguito al processo di liberalizzazione avviato da Bersani nel 2006 con i farmaci da banco....
transparent

giu92011

Mercato Sop è piatto oramai da anni

I due mercati più significativi si trovano in Germania e in Francia, l'Italia si piazza al quarto posto per ordine di importanza con vendite pari a circa 2,2 miliardi di euro e una quota di mercato dell'8,4%
transparent

giu112011

Usa, allarme per la pubblicità che reclamizza la “ricetta lampo”

Negli Stati Uniti è ormai moda che gli annunci pubblicitari delle catene di farmacie enfatizzino più di ogni altro tema la velocità del servizio al banco. Il caso più eclatante riguarda Rite Aid Pharmacy, che raggruppa poco meno di 4.800 store in una...
transparent

lug182011

In Estonia la ricetta elettronica “chiama” le farmacie on line

Gran cosa la ricetta elettronica: si riduce l’uso della carta, si semplificano prescrizione e spedizione e i pazienti risparmiano tempo. Tanto che il governo vorrebbe aiutarli a risparmiarne ancora di più, autorizzando la vendita via web dei farmaci....
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi