Sanità

mag302014

Ricetta online, Sardegna partita con sperimentazione graduale e continua

computer

Una sperimentazione graduale e continua, partita da un comune della provincia del Medio Campidano, che punta a coinvolgere entro metà giugno 30 farmacie e a fine settembre tutta la Regione. È questa la situazione della partenza della dematerializzazione della ricetta in Sardegna, secondo quanto spiega Giorgio Congiu, presidente di Federfarma regionale: «Abbiamo ultimato gli incontri formativi con Sogei e ora le farmacie sono pronte a partire. Prevediamo di portare avanti una sperimentazione che coinvolga in maniera graduale ma continua sempre più presidi: al momento siamo partiti da un comune di medie dimensioni della provincia del Medio Campidano. È stato difficile inizialmente trovare medici pronti per la sperimentazione e abbiamo dovuto cambiare la farmacia di riferimento. Faremo il punto a metà del prossimo mese e contiamo di riuscire ad allargare la sperimentazione a una trentina di farmacie. Il nostro obiettivo è di estendere la ricetta online a tutto il territorio regionale indicativamente per fine settembre». Per quanto riguarda i medici, «si tratta di organizzarsi: la Regione ha fornito loro le apparecchiature e ha portato la quota di rimborso da 70 a 100 euro, non dovrebbero quindi esserci problemi». In generale, le problematiche riscontrate riguardano «innanzitutto l’adsl che non è diffuso su tutto il territorio. Abbiamo poi dovuto cambiare i lettori ottici, ma da chi sta facendo la sperimentazione al momento arrivano buone notizie».

Francesca Giani


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi