Sanità

dic142018

Ricetta veterinaria elettronica, nuove funzioni e video tutorial per farmacisti

Ricetta veterinaria elettronica, nuove funzioni e video tutorial per farmacisti
Con una nuova funzione di ricerca dedicata ai proprietari di animali e video tutorial rivolti agli operatori, medici veterinari e farmacisti il ministero della Salute prosegue il percorso di implementazione della ricetta veterinaria elettronica (Rev), obbligatoria a partire dal nuovo anno. Per quanto riguarda i proprietari e detentori di animali da compagnia o da reddito, il Ministero informa che è stata attivata la funzione di ricerca e di visualizzazione delle ricette veterinarie elettroniche, all'interno del sito www.ricettaveterinariaelettronica.it. La ricerca e la visualizzazione saranno possibili mediante il Numero Ricetta e il Pin della ricetta, oppure tramite il proprio Codice Fiscale e il Pin, senza obbligo di registrazione. La nuova funzione è accessibile anche da smartphone e tablet.

Invece, per gli operatori è necessario operare nel Sistema Informativo Nazionale della Farmacosorveglianza e avere pieno accesso ai servizi messi a disposizione, cioè la consultazione delle proprie Rev e delle scorte autorizzate presso l'allevamento, la consultazione e l'utilizzo dei protocolli terapeutici, la registrazione dei trattamenti e la consultazione del Registro dei Trattamenti e per la gestione di dati e anagrafiche di supporto, rimane obbligatorio registrarsi per richiedere le credenziali di accesso.
In vista in vista della entrata in vigore dell'obbligatorietà della ricetta veterinaria elettronica da gennaio 2019, il Ministero ha messo online le prime5 pillole video, all'interno del canale youtube della ricetta veterinaria elettronica.
I primi 5 video tutorial sono dedicati: ai medici veterinari che prescrivono medicinali per gli animali da compagnia e ai farmacisti per illustrare la fase di erogazione del medicinale prescritto. Il Ministero precisa che le pillole sono accessibili a tutti coloro che vogliono approfondire le modalità operative di utilizzo del Sistema Informativo Nazionale della Farmacosorveglianza, e fanno parte di una Collana di tutorial sull'utilizzo della ricetta veterinaria elettronica che sarà, a breve, completata da un corso Fad (Formazione a distanza) del ministero della Salute, rivolto a tutti gli operatori coinvolti nel processo di dematerializzazione della ricetta veterinaria.
Il sito www.ricettaveterinariaelettronica.it è in costante aggiornamento in vista della entrata in vigore dell'obbligatorietà della ricetta veterinaria elettronica da gennaio 2019.

Per guardare le pillole video dedicate ai farmacisti cliccare qui
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi