Sanità

mar202016

Riforma Toscana, Saccardi: farmacisti strategici. Metteremo risorse per valorizzarli

Riforma Toscana, Saccardi: farmacisti strategici. Metteremo risorse per valorizzarli
"La realtà della farmacia è strategica nella riforma della Sanità toscana". Così l'assessore alla Salute Stefania Saccardi, nel corso della giornata conclusiva di FarmacistaPiù, rassicura i farmacisti sul loro ruolo nel processo di riordino del servizio sanitario toscano in corso. "Il cuore della riforma è nel territorio che è essenziale e nodale. I servizi ospedalieri" continua Saccardi "non devono fare tutto e sul territorio è necessario trovare integrazione tra il farmacista e il medico di medicina generale. La farmacia" continua "ha un ruolo importante per prevenzione, comunicazione ed educazione". Sull'accordo la Regione sta trattando con i farmacisti: prenotazioni, referti, tessera sanitaria e prevenzione sono i punti focali, ma l'assessore ci tiene a rassicurare nuovamente la categoria "non sarà a costo zero. Metteremo risorse". Una notizia che dovrebbe confortare la categoria. "La riforma" sottolinea il rappresentante dei titolari toscani Marco Nocentini Mungai "riduce gli interlocutori e dovrebbe uniformare i processi sanitari. Un fatto sicuramente positivo". D'accordo anche Andrea Giacomelli, presidente della Consulta degli Ordini della Toscana, "quello che noi chiediamo all'assessore è di inserire il farmacista nell'assistenza territoriale in coordinamento con Mmg e infermiere territoriale. In più chiediamo alla Regione" conclude un quadro di riferimento preciso che ci permetta di innovare come ci viene richiesto".

Marco Malagutti



discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi