apr142011
Sciopero sospeso in Campania, indiretta a Crotone
Farmacie senza pace nel Sud per i ritardi nei rimborsi delle Asl. E se in Campania è tregua grazie a un accordo in extremis, in Calabria il mancato rispetto di un’altra intesa fa scattare l’indiretta. Cominciamo da Salerno: oggi le trecento farmacie della...

dic32011
Etici non rimborsati, nel 2010 quasi mezza spesa di fascia A
Sei miliardi di euro, poco meno della metà rispetto ai 12,9 della farmaceutica convenzionata. È quanto ha fatto registrare nel 2010 la spesa degli italiani per gli etici non rimborsati, ossia fascia C (Otc e Sop compresi) più fascia A pagata privatamente....

gen62012
Calabria, ancora problemi sui rimborsi Asl
In Calabria titolari di farmacia incolleriti per gli sviluppi dell’intesa regionale con cui, il 16 novembre scorso, le Asl di Catanzaro e Cosenza si erano impegnate a saldare tutti gli arretrati per la fine dell’anno. In totale circa dieci milioni di...

gen312012
Serrata Catanzaro contro i ritardi: adesione al 100%
Contro i ritardi nei pagamenti, che hanno raggiunto le cinque mensilità e rischiano di far fallire i presidi più piccoli, lo sciopero di ieri delle farmacie di Catanzaro ha ricevuto una adesione del 100%. La stima arriva da una nota di Federfarma Catanzaro...

feb62012
Napoli, i ritardi nei rimborsi causano carenza di farmaci
Nelle farmacie partenopee diventa sempre più difficile reperire alcuni farmaci salvavita. Per ora si tratta di casi episodici, ma il timore è che con il passare del tempo le carenze possano allargarsi. Perché la causa del fenomeno è l’insolvenza ormai...


mag292012
Deducibilità Irap e conseguente rimborso
Il decreto Monti ha previsto una nuova e diversa modalità di deduzione dalle imposte personali sui redditi dell’Irap relativa alle spese per il personale dipendente ed assimilato. In alcuni casi si ha diritto al rimborso anche per il passato

giu52012
Pecorelli: l’Aifa è ferma per i ritardi di Economia e Salute
Ferma, o, meglio, paralizzata. È con queste parole che il presidente dell’Aifa, Sergio Pecorelli , esprime tutta la sua preoccupazione per la situazione di stallo che, ormai da «96 giorni», sta interessando l’agenzia e in particolare tutte le attività...

giu132012
Ritardi pagamenti nella Pa: l’Italia anticipa la direttiva europea
L’Italia sarebbe uno dei pochissimi Paesi europei (3 su 27) a cercare di anticipare il recepimento della direttiva sui ritardi dei pagamenti della pubblica amministrazione, senza attendere il termine del marzo 2013. A riportare la notizia il sito di Federfarma...

dic42012
Emergenza epatite C, Italia in ritardo sui farmaci
L’Italia è il paese europeo con il più alto numero di persone affette da Epatite C, circa 1,8 milioni, e solo il 2% dei pazienti viene curato; inoltre ogni anno si verificano 10.000 decessi causati da cirrosi e tumori epatici e si eseguono oltre 1.000...