Rinite allergica perenne


giu172010

La Toscana cura gratis la rinite allergica

Una delibera proposta dalla Regione Toscana stabilisce la gratuità dei farmaci corticosteroidi topici nasali a chi soffre di rinite allergica persistente. L'incidenza di questa patologia nella popolazione toscana è stimata del 25% fino ai...
transparent

mar92011

Rinite e raffreddore, il prurito al naso fa la differenza

Si preparano ad affrontare i primi pollini gli italiani che soffrono di rinite allergica, circa il 10%-15% della popolazione, secondo Gennaro D'Amato , direttore Unità operativa complessa di malattie respiratorie e allergiche presso l'Azienda ospedaliera...
transparent

apr42011

Sempre più allergici, nel 2015 il 45% degli italiani

Si diffondono “a macchia d'olio” le malattie allergiche in Italia, respiratorie e alimentari, che colpiscono attualmente il 30-35% degli italiani. Dai pollini agli epiteli di cane e gatto, dagli acari della polvere alle muffe, le allergie sono un problema...
transparent
transparent

mar152012

Profilo e azione di Pulsatilla nigricans

Pulsatilla nigricans o Anemone pulsatilla è un’erba perenne della famiglia delle Ranuncolacee. La tintura madre è preparata con la pianta intera fiorita. I principi attivi sono l’Anemonina e la Protoanemonina
transparent

mar262012

Le allergie: cause e rimedi

La reazione allergica è una malattia da lesioni immuno-mediate che in genere si manifestano con: rinite, orticaria, ponfi, edemi, dispnea, asma e nei casi più gravi anafilassi. Dal punto di vista fisiopatologico la cascata degli eventi inizia con le IgE...
transparent
Patient group directions, in Uk si amplia la lista dei farmaci dispensabili

set32013

Patient group directions, in Uk si amplia la lista dei farmaci dispensabili

Continua ad ampliarsi nel Regno Unito la sperimentazione delle Patient group directions (PGDs), procedure guidate scritte, messe a punto per consentire a farmacisti (e altri operatori sanitari) di procedere ad una valutazione del paziente finalizzata...
transparent
Allergie: farmaci, cibo e insetti le cause più comuni

nov182013

Allergie: farmaci, cibo e insetti le cause più comuni

Quattro persone su dieci soffrono di allergie a farmaci, alimenti e punture di insetti e la percentuale aumenterà ancora nei prossimi decenni. È il quadro mondiale emerso nel corso delle Highlights in allergy and respiratory diseases, svoltosi a Genova...
transparent
Nuove linee guida Usa per trattare la rinite allergica

feb62015

Nuove linee guida Usa per trattare la rinite allergica

I sintomi della rinite allergica (Ra) andrebbero trattati quando i sintomi del paziente riducono la sua qualità di vita e, nel caso di soggetti che lamentano prevalentemente starnuti e prurito, sono da raccomandare preferibilmente antistaminici...
transparent
Rinite allergica, disponibile in compresse combinazione decongestionante

apr272016

Rinite allergica, disponibile in compresse combinazione decongestionante

È disponibile una nuova terapia d'attacco per la rinite allergica: una combinazione, in una compressa, di due principi attivi: desloratadina, un antistaminico di seconda generazione che non dà problemi di sonnolenza, e pseudoefedrina solfato, un...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi