apr132015
Rinnovato il Comitato centrale Fofi, Mandelli: settore in sofferenza ma affronteremo le sfide del mercato
È stato rinnovato il Comitato centrale della Fofi per il triennio 2015/2018. Le operazioni di scrutinio delle elezioni si sono concluse nella serata di domenica, attesa ora la prima seduta del Comitato per l'elezione delle cariche direttive, presidente, vice-presidente, segretario e tesoriere, dalla quale è probabile che arrivi la conferma di
Andrea Mandelli alla presidenza. Nella relazione al Consiglio nazionale dell'Ordine di venerdì scorso, Mandelli, attuale presidente Fofi, ha ricordato i temi caldi: dall'incompatibilità ai tagli, dal Ddl Concorrenza al concorso straordinario. «È evidente» ha sottolineato «che il sistema è in sofferenza. Abbiamo affrontato il mercato in ordine sparso trascurando che le economie di scala possono essere attuate anche da associazioni di professionisti che comunque non rinunciano alla titolarità delle loro farmacie. Dobbiamo imparare ad affrontare da soli le sfide del mercato». Al termine della relazione sono stae avviate le procedure di voto, e come noto, a eleggere il Comitato centrale sono i presidenti degli ordini (circa 100) mediante un sistema di "peso" di ciascuno in relazione al numero degli iscritti nel proprio ordine. Oltre l'80% degli aventi diritto ha votato la lista vincente e il Comitato centrale risulta così composto: confermati
Andrea Mandelli, Piero Maria Calcatelli, Franco Cantagalli, Luigi D'Ambrosio Lettieri, Ferdinando Foglia, Giovanni Gerosa, Mario Giaccone, Giacomo Leopardi, Maximin Liebl, Maurizio Pace, entrano nel comitato per il prossimo triennio
Andrea Carmagnini, Giovanni Zorgno, Vitaliano Corapi. Eletti anche i revisori dei conti: per i componenti effettivi,
Antonino D'Alessandro, Lucio Pantano, Angela Pellacchi; per il componente supplente,
Andrea Giacomelli.