ott22017
Rinnovato Ordine di Napoli, Santagada confermato presidente: la nuova sfida sono i servizi
I farmacisti di Napoli rinnovano il Consiglio direttivo dell'Ordine dei farmacisti di Napoli e provincia e confermano alla presidenza
Vincenzo Santagada, al suo terzo mandato consecutivo alla guida dell'ente. Siedono nel Consiglio Bianca Rosa Balestrieri, Silvio Colesanti, Davide Carraturo, Annamaria Di Maggio, Mariano Fusco, Riccardo Iorio, Tommaso Maggiore, Elisa Magli, Raffaele Marzano, Eduardo Nava, Riccardo Petrone, Giovanni Pisano, Maria Luisa Stabile ed Ugo Trama. Il Collegio dei revisori dei conti è formato da Giovanni Ascione, Raffaele Cantone, Biancalengo e da Gennaro Nocera (supplente).
«La vicinanza ai professionisti, al territorio e ai cittadini è statala mia bussola - ha dichiarato Santagada alla stampa locale - sostenendo campagne di prevenzione ed educazione sanitaria come quella condotta in collaborazione con il Comune di Napoli, l'Università Federico II e la Fondazione Pascale per la prevenzione del carcinoma della prostata e del melanoma e le iniziative per consolidare la farmacia dei servizi sul territorio nonché iniziative solidali come quella con il cardinale Crescenzio Sepe "Un farmaco per tutti" per poveri e indigenti». Per Santagada le azioni da portare avanti sono quelle che ha sempre sostenuto in questi anni di guida dell'ordine, tra gli altri, la prevenzione sul territorio, l'affiancamento dei professionisti farmacisti nelle questioni riguardanti il lavoro e la legislazione, i rapporti con le istituzioni, l'orientamento formativo, la promozione all'uso dei defibrillatori semiautomatici, i corsi dedicati ai farmacisti per le manovre antisoffocamento, il primo soccorso, e ora l'obiettivo è un allargamento dei servizi, ma anche il rilancio del ruolo del farmacista come preparatore, conoscitore esperto della composizione di farmaci, preparati galenici e principi attivi di cibi e alimenti.
Intanto anche a Roma i farmacisti sono chiamati a rinnovare i vertici dell'Ordine dei Farmacisti della Provincia di Roma e oggi e domani (lunedì 2 martedì 3) seggi ancora aperti dalle ore 9.00 alle ore 22.00.