Sanità

mag152017

Rinnovo vertici Federsalus, Andrea Costa nuovo presidente

Rinnovo vertici Federsalus, Andrea Costa nuovo presidente
Federsalus rinnova i vertici e nomina Andrea Costa (Siit Srl) nuovo presidente, che subentra a Marco Testa, dimessosi per motivi personali. Nel corso del suo mandato, sarà affiancato dai Vicepresidenti Antonino Santoro (Difass Srl) e Cristina Tosi (Pegaso Srl), neo eletta. Il Consiglio Direttivo è composto da Franco Bianco (Equilibra Srl), Walter Bertin (Labomar Srl), Floriana Raso (Loacker Remedia Srl), Francesco Nicotra(EPO Srl), Alessandro Sertorio (Farmaceutici Procemsa Spa), Andrea Zanardi (Meda Pharma Spa/Mylan Spa) Cinzia Pranzoni (Pasquali Srl) e Rosanna Zancani (Scharper Spa) nel ruolo di Tesoriere. È quanto fa sapere l'Associazione nazionale produttori e distributori di prodotti salutistici in una nota in cui si sottolinea l'impegno a proseguire il proprio «percorso di accreditamento dell'industria italiana di produttori e distributori di integratori alimentari verso le Istituzioni nazionali, e di dialogo costruttivo con le professioni del Farmacista e del Medico, al fine di individuare ambiti di collaborazione per trasferire correttamente il ruolo specifico di presidio della salute dell'integratore alimentare al consumatore-paziente. La tutela della salute e della sicurezza del consumatore, attraverso la compliance del quadro regolatorio e la corretta informazione della natura, delle funzioni e delle potenzialità degli integratori alimentari sono tra gli obiettivi di Federsalus».

Costa è laureato in Economia e Commercio, è Ceo di Siit srl azienda di famiglia, Italiana, fondata nel 1951 che sviluppa e produce per conto terzi integratori alimentari. Ha più di 25 anni di esperienza nel settore degli integratori alimentari e più di 10 anni di esperienza nel consiglio direttivo di Federsalus, ed è stato nominato all'unanimità a capo dell'Associazione più rappresentativa del settore degli integratori alimentari. «La mia presidenza muoverà nel solco della tradizione e della valorizzazione delle precedenti esperienze» afferma il nuovo presidente. «Il fil rouge alla base delle attività dell'Associazione continuerà a essere la qualità dei prodotti, reale e percepita dal consumatore con l'obiettivo condiviso del riconoscimento istituzionale degli standard qualitativi della filiera. I prossimi passi saranno all'insegna di un percorso di sensibilizzazione delle Istituzioni per avvicinarle alle specificità del comparto e al ruolo degli integratori alimentari, ai loro benefici e alla realtà industriale che rappresentano in Italia. Il focus del mio mandato sarà la promozione dell'implementazione delle Pratiche di Buona Fabbricazione nel processo produttivo degli integratori alimentari su cui FederSalus è da sempre attiva».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi