Risarcimento e indennizzo


gen252012

Affidamento della gestione provvisoria di sedi farmaceutiche

Valenza delle graduatorie ed esclusione dei limiti di età  Il fatto La Regione Campania, nel 2005, adottando il cosiddetto «appello simultaneo» ai candidati idonei inseriti nella graduatoria definitiva dell’ultimo concorso per assegnazione di farmacie...
transparent

set182012

Erronea indicazione in elenco telefonico: il gestore risarcisce

Risarcibilità del danno per l’occasionale perdita di possibilità di vendita connesse alla difficoltà di reperire la farmacia sugli elenchi telefonici.
transparent

nov272012

Comportamenti vessatori in farmacia

Il datore di lavoro risarcisce il danno anche in assenza del fine persecutorio del mobbing
transparent
Polveri farmacologiche: esclusa la morte per causa di servizio

mag282013

Polveri farmacologiche: esclusa la morte per causa di servizio

La Corte dei conti ha escluso potessero essere ravvisati nel servizio prestato dal commesso eventi giuridicamente idonei ad assurgere a valore causale o concausale efficiente e determinante nell'insorgenza dell'infermità causa del decesso
transparent
Dukan: multato per la prescrizione di anoressizzante in Francia

lug112013

Dukan: multato per la prescrizione di anoressizzante in Francia

Il nutrizionista francese Pierre Dukan, autore della famosa dieta che porta il suo nome, è stato sanzionato dal Consiglio dell'Ordine dei medici francese 'per non ottemperanza delle regole deontologiche' per avere prescritto ad alcuni pazienti...
transparent
Usa-Italia: tolleranza zero su pseudodimagranti e claims fasulli

gen102014

Usa-Italia: tolleranza zero su pseudodimagranti e claims fasulli

La Federal trade commission statunitense ha appena condannato per pubblicità ingannevole alcune aziende che vendevano creme o integratori promettendo dimagrimento sicuro o di sconfiggere la cellulite. Le false promesse, diffuse via carta stampata, tv...
transparent

feb252014

Risarcimento per truffa ai danni del Ssn: risponde anche il dipendente

La dipendente qualificata avrebbe dovuto, usando l'ordinaria diligenza, rendersi conto delle finalità illecite degli ordini che le venivano impartiti ed avrebbe potuto evitare e/o denunciare le condotte dannose poste in essere dalla Farmacia dalla quale dipendeva
transparent

mag292014

Caso Avastin-Lucentis, il ministero chiede risarcimento di 1,2 miliardi

Il ministero della Salute chiede alle aziende farmaceutiche Pfizer, Roche e Novartis risarcimenti per oltre 1,2 miliardi di euro, dopo i pronunciamenti dell’Antitrust su comportamenti ritenuti anticoncorrenziali relativi alla commercializzazione di medicinali...
transparent

set222014

Azienda reintegra e risarcisce informatore scientifico licenziato

La Corte d’Appello di Firenze ha respinto il ricorso proposto da un'impresa, condannando la società alla reintegrazione del dipendente licenziato e al risarcimento del danno
transparent
Sussidi alle rurali, da Toscana le indicazioni per accedere a fondo

lug212015

Sussidi alle rurali, da Toscana le indicazioni per accedere a fondo

Nella nota con cui la Regione Toscana dà la conferma del finanziamento anche per quest'anno dello stanziamento, che si basa sulla legge 37 del 2004, destinato a farmacie di zone disagiate (che nel 2014 hanno avuto un volume d'affari di 329.000...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi