FITOTERAPIA

set132012

Rischio allergie: UK sconsiglia Echinacea sotto i 12 anni

Gli estratti di Echinacea sono fitoterapici molto usati per il loro effetto contro i sintomi da raffreddamento. Sembra però che nei più piccoli, cioè sotto i 12 anni sia più facile la comparsa di reazioni allergiche. Nulla di allarmante ma, nel dubbio, meglio evitare

L'echinacea, erba dalle varie proprietà usata anche contro raffreddori e influenza, non andrebbe somministrata ai bambini sotto i 12 anni. La raccomandazione arriva dal comitato inglese di controllo sui farmaci dopo che l'Agenzia regolatoria per i prodotti medicinali e la salute (Mhra) ha detto che c'è un piccolo rischio di gravi reazioni allergiche in questa fascia d'età. Si tratta di una misura precauzionale e infatti l’agenzia sottolinea che adulti e ragazzi sopra i 12 anni possono continuare a impiegare il fitoterapico come fatto finora. «Non c'è un problema grave di sicurezza» ha spiegato Richard Woodfield, a capo delle norme sui prodotti vegetali dell'Mhra «ma i genitori e chi si prende cura dei bambini devono sapere che i minori di 12 anni hanno un rischio, basso, di sviluppare reazioni allergiche con prodotti orali a base di echinacea». Per evitare quindi la comparsa, certo non gradita, di rash cutanei l’agenzia ha stabilito che i prodotti regolarmente registrati a base di echinacea dovranno essere ri-etichettati per inserire la nuova raccomandazione negli stampati. Per le altre tipologie di prodotti che si possono trovare in commercio si invitano gli adulti a prestare la medesima attenzione. 

Press release Mhra


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi