mar282013
In trasporto farmaci tra 2° e -8° serve logistica ineccepibile
Il mercato italiano dei farmaci a temperatura controllata si affida a uno schema di trasporto consolidato, ma esposto al rischio di inefficienze tecniche, che prevede l’impiego di mezzi e filiali con aree refrigerate dedicate allo scopo. È quanto emerso...

nov122013
Magazzino centralizzato gestisce farmaci per Asl Nord Emilia
Sarà un magazzino centralizzato a gestire la logistica di farmaci e dispositivi medicali per le aziende sanitarie dell’Area vasta Nord Emilia: Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena. La struttura, di cinquemila metri quadrati, dotata di alta tecnologia,...

feb142014
GB, Nice vuole dimezzare la soglia per iniziare le statine
Il National institute for health and care excellence (Nice) propone di abbassare la soglia oltre la quale è indicato iniziare un trattamento con una statina. Secondo le attuali linee guida, ferme al 2008, la soglia limite è rappresentata da un rischio...

feb262014
L’aborto spontaneo si previene con uno stile di vita adeguato
Almeno uno su 4 degli aborti spontanei che si verificano nel primo trimestre di gravidanza potrebbe essere prevenuto con semplici interventi sullo stile di vita, stando ai risultati di una ricerca danese. I ricercatori dell’università di Copenhagen hanno...


ott12014
Con omalizumab attenti al cuore
Una revisione di studi sulla sicurezza condotta su pazienti in trattamento con il farmaco antiasmatico omalizumab ha evidenziato un lieve aumento del rischio di effetti indesiderati a carico dell'apparato cardiocircolatorio. Basandosi su questi nuovi...

