ott192012
Cancro, modesta protezione da multivitaminici
Sono stati pubblicati su Jama i risultati di uno studio su larga scala, randomizzato, in doppio cieco e controllato verso placebo che ha seguito per oltre un decennio un totale di 14.641 uomini. I partecipanti, tutti medici, statunitensi, arruolati nel...

mag92013
Alto rischio cardiovascolare: nessun beneficio da omega3
Per verificare se l’assunzione giornaliera di un grammo di acidi grassi polinsaturi (Omega-3) potesse prevenire le principali complicanze in una popolazione ad alto rischio cardiovascolare, è stata realizzata la ricerca “Rischio e prevenzione”, da un...

feb272014
Dalla Francia, monito a ritirare domperidone del mercato
Con l'obiettivo di tutelare la salute dei pazienti, l'autorevole rivista francese Prescrire rinnova con forza il suo appello per chiedere il ritiro definitivo dal mercato dei farmaci a base di domperidone. La decisione di lanciare questa sorta di...

ott12014
Con omalizumab attenti al cuore
Una revisione di studi sulla sicurezza condotta su pazienti in trattamento con il farmaco antiasmatico omalizumab ha evidenziato un lieve aumento del rischio di effetti indesiderati a carico dell'apparato cardiocircolatorio. Basandosi su questi nuovi...






dic302022
Celiachia può aumentare il rischio di sviluppare psoriasi
Le persone che soffrono di malattia celiaca hanno un aumentato rischio di sviluppare psoriasi, mentre non ci sarebbe l'associazione inversa Le persone che soffrono di malattia celiaca hanno un aumentato rischio di sviluppare psoriasi, mentre non ci sarebbe...