apr282014
Salute della pelle: una piramide aiuta scelta prodotto adatto
Filtri solari per raggi Uv, antiossidanti di origine vegetale ed enzimi, e poi alfaidrossiacidi e retinoidi e infine peptidi, fattori di crescita e proteine che stimolano la riproduzione cellulare. Questo l’ordine in cui i cosmeceutici sono stati inseriti nella Piramide della salute e bellezza della pelle, pubblicata nel suo aggiornamento dalla rivista Journal of drugs in dermatology, e che, come accade per gli alimenti, alla base pone quei prodotti irrinunciabili ed essenziali per mantenere in salute la pelle. A elaborate la guida, un vero e proprio «strumento clinico», come scrivono gli autori dello studio, «per orientare consumatore e operatore nella scelta dei prodotti» è stato un gruppo di dermatologi statunitensi e include solo ingredienti, formule e tecnologie dall'efficacia provata, promuovendo alcuni trattamenti, scartandone molti altri e fissando le posologie d'uso. «Senza il consiglio e la direzione di un professionista informato» scrivono gli autori «la scelta del consumatore, sotto la pressione del marketing, può rivolgersi a prodotti sbagliati con spreco di soldi e risultati insoddisfacenti. Il mercato offre prodotti che pretendono di avere gli stessi benefici estetici provenienti da diverse combinazioni di ingredienti a prezzi che variano tra il molto basso o il molto alto. Inoltre, gli operatori spesso hanno una formazione specifica limitata sul tema. Di conseguenza, può essere difficile controllare il notevole numero di prodotti disponibili per identificare quelli con dati scientifici per sostenere la loro efficacia. La piramide» aggiungono «è uno schema educazionale e una guida ai prodotti nata da una revisione della letteratura scientifica includendo solo i prodotti che hanno dimostrato di agire sulla biologia della pelle». (S.Z.)