apr232019
Salute e Benessere, ripartono gli appuntamenti con il Social Camper nelle piazze italiane
Salute e benessere, prevenzione e aderenza terapeutica: queste alcune delle tematiche che il Social Camper porterà nelle piazze italiane
Annunciato il nuovo tour del Social Camper della salute e del benessere, struttura mobile che, partendo da Piazza della Scala il 17 aprile, toccherà in 60 tappe diversi comuni della Lombardia, dell'Emilia Romagna e della Toscana. L'ambulatorio mobile, presidiato da farmacisti e specialisti dediti alla somministrazione di esami gratuiti e alla diffusione di consigli e informazioni sulla salute e sulla prevenzione, è parte centrale dell'iniziativa proposta dal Gruppo Admenta-Lloyds Farmacia in collaborazione con il comune di Milano e altri partner privati.
Giunto alla sua terza edizione, il Social Camper si presenta come un'esperienza di servizio e diffusione della cultura della salute presso i cittadini. Diversi gli ambiti che verranno toccati dagli specialisti: dalla corretta esposizione al sole, promossa in 10 Centri Sportivi Milanosport, ai servizi per gli over 65, che nei mesi di giugno, luglio, agosto potranno usufruire della consegna di farmaci a domicilio e per i quali LloydsFarmacia dedicherà uno spazio di consulenza per l'utilizzo di un'app creata per fornire monitoraggio delle proprie condizioni e favorire l'aderenza alla terapia.
Gli appuntamenti si articoleranno in 60 giornate fra Milano, Bologna, Cremona e Prato. Durante le 10 giornate primaverili previste a Milano e le 11 a Bologna, Cremona e Prato, verranno trattate le tematiche del benessere della donna e della cura della pelle, con particolare attenzione alla pelle sensibile e all'acne, al fototipo e alla prevenzione del melanoma, con analisi dello stato di salute di pelle e capelli. Le aree tematiche verranno suddivise in base alla stagionalità, con il prosieguo dell'itinerario previsto per l'autunno, a partire da settembre.
Nutrito il numero di collaboratori: da Wemi, che offrirà la presenza di operatori che illustreranno la rete di servizi domiciliari offerti dal Comune di Milano, del servizio Wemi Tate Colf Badanti, a La Roche-Posay Italia, Nestlè Skin Health, Cetaphil e Sandoz, il cui contributo ha permesso per il terzo anno di fila di mantenere l'iniziativa a costo zero per le Amministrazioni, e Out of Coffee, agenzia specializzata in Live Communication.
«L'iniziativa del social camper, che ormai da tre anni offre informazioni e orientamento grazie alla presenza di personale esperto e competente, si rinnova e diventa sempre più capace di adeguarsi alle esigenze dei cittadini, offrendo anche un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, come ad esempio gli anziani d'estate - ha spiegato
Pierfrancesco Majorino, Assessore alle Politiche Sociali, Salute e Diritti del Comune di Milano durante la presentazione dell'iniziativa -. Per questo, non possiamo che ringraziare tutti i promotori e i partner del progetto che vede l'Amministrazione pubblica e il privato collaborare per un obiettivo importante come quello di diffondere la cultura della salute».
«Crediamo fermamente nel percorso intrapreso in collaborazione con il Comune di Milano a supporto di iniziative che portano la Farmacia fuori dal suo spazio convenzionale e più vicina alle persone e ai loro bisogni - ha commentato
Domenico Laporta, Amministratore Delegato Gruppo Admenta Italia -. Con il Progetto del Social Camper, giunto al suo terzo anno, LloydsFarmacia riconferma questa vocazione e l'impegno per la promozione di una radicata cultura della salute. In un simile contesto rientrano la consegna gratuita dei farmaci per persone over 65 nei mesi più caldi e la consulenza all'utilizzo di appLloyds per facilitare l'aderenza terapeutica. Grazie dunque al Comune di Milano e ai Partner che hanno reso possibile questo nuovo progetto nato dalla sinergia di Pubblico e Privato».
Per maggiori informazioni e aggiornamenti su temi, date e luoghi in cui il Social Camper sosterà è possibile consultare il calendario su:
www.lloydsfarmacia.it/social-camper