mar312015
L’intervento dietetico riduce le prescrizioni di farmaci
Magari una mela al giorno non toglie il medico di torno, ma almeno serve a ridurre le prescrizioni di farmaci, secondo un articolo pubblicato su Jama internal medicine. Mangiare mele è il simbolo della salute e delle abitudini sane, ma il loro...



nov62014
Allenamento e latte per rinforzare in muscoli nella terza età
L'assunzione delle proteine solubili contenute nel latte per un periodo di quattro mesi, in combinazione con l'esercizio fisico, migliora la forza muscolare e la risposta adattativa negli anziani. Sono questi i risultati di uno studi controllato che ha...

ott292014
Celiachia, due studi aprono dubbi sul ruolo del glutine
Due nuove ricerche sulla celiachia pubblicate sul New England hanno fatto fragore nel mondo scientifico per le conclusioni inattese alle quali sono giunti. Un primo studio italiano, coordinato da Elena Lionetti, ricercatrice dell'Università di...


ott82014
Ortoressia: l’ansia del troppo salutare nuoce alla salute
Esiste un confine molto sottile tra nutrirsi con cura e avere l'ossessione per i cibi sani e, anche se paradossale, superare questo limite diventa una malattia perché porta ad eliminare drasticamente molti cibi e a limitare la propria vita sociale....


set122014
Rischio asma ridotto se il neonato dorme con un animale
Un ampio studio osservazionale conferma precedenti riscontri: nei neonati che per i primi 3 mesi di vita dormono a contatto con il pelo di animali si riducono del 79% le probabilità di sviluppare asma nei primi 6 anni di vita. I risultati sono...

set32014
Un ufficio ben arredato stimola la produttività
Le piante in ufficio sono spesso state viste come emblema di spreco di denaro, ora però uno studio scientifico ne riabilita l'utilità: migliorano la produttività del 15% quindi rappresentano, in realtà, un buon investimento....