feb172012
Proposta Ue: farmaci tra i potenziali pericoli ambientali
La Commissione europea ha intenzione di aggiornare l’elenco delle sostanze pericolose per l’ambiente in particolare per la sicurezza delle acque, aggiungendo 15 nuove sostanze, tra cui anche alcuni farmaci, che dovranno essere monitorate.

mag102012
L’informazione sulla sanità europea va in rete, in formato wiki
È stato lanciato, il 3 maggio scorso, Heidi (Health in Europe: information and data interface) il nuovo sito realizzato dalla Direzione generale Salute della Commissione europea che si pone l’obiettivo di condividere e fornire a tutti i cittadini un...

giu142012
Cure: fuga dalle Regioni per i piani di rientro
Nelle regioni con piano di rientro, i cittadini hanno una percezione negativa della sanità regionale e sono molti quelli che pensano di farsi curare altrove mentre alcuni già lo hanno fatto


set182012
Scaccabarozzi, troppi tagli in Italia situazione insopportabile
Con queste regole ci costringono a lasciare l'Italia. A dirlo è Massimo Scaccabarozzi presidente di Farmindustria, nelle dichiarazioni rilasciate sabato a Il Sole 24 ore, che danno seguito al disappunto dall’Associazione per alcuni passaggi della manovra Balduzzi, espresso in un comunicato stampa diffuso venerdì

gen152013
Elezioni, molti i big della sanità nell’arena politica
Molti esponenti di primo piano della sanità hanno deciso di impegnarsi nella prossima competizione elettorale. Se il medico e rettore dell’università la Sapienza di Roma Luigi Frati è dato come probabile candidato alla Camera per il Pdl, molti hanno...

mar202013
Sigarette elettroniche ecco i primi divieti
La Repubblica di San Marino ha deciso di respingere totalmente ogni tentativo di lasciare le sigarette elettroniche al libero mercato, negando i permessi di apertura ai negozi dedicati. «Sulla commercializzazione delle sigarette elettroniche meglio usare...

apr22013
Grecia al collasso: aziende tagliano forniture farmaci
Due miliardi di euro. A tanto ammonta l’indebitamento della Grecia nei confronti delle multinazionali farmaceutiche. Un livello di debito altissimo che ha portato le società a tagliare le forniture di medicine agli ospedali pubblici, anche per le malattie più gravi

giu192013
Lorenzin: per governance vincente porre territorio al centro
La formula vincente è porre al centro il territorio, la domiciliarizzazione dei pazienti, la gestioni dei post-acuti fuori dagli ospedali e una rete che tiene conto anche del volontariato. È questa l’indicazione data dal ministro della Salute, Beatrice...
