Benessere

feb222013

Save the children equipara latte artificiale alle sigarette

Similmente a quanto accade per i pacchetti di sigarette, dove campeggiano visibili messaggi dissuasivi che ricordano la tossicità del fumo, anche sulle confezioni di latte artificiale dovrebbe essere bene in vista, occupando almeno un terzo dello spazio, un avviso che spieghi che ci sono importanti differenze tra latte in polvere e quello materno e inviti le mamme a preferire l'allattamento al seno per il benessere del proprio bambino. È questa la proposta della onlus Save the children, secondo la quale con l'allattamento al seno si potrebbero salvare ogni anno 830mila bambini, 95 in più ogni ora. Se i neonati ricevessero entro la prima ora di vita il colostro, il primissimo latte materno - spiega la onlus- si attiverebbe rapidamente il sistema immunitario rendendoli tre volte più capaci di sopravvivere alle condizioni avverse. “'Tra le barriere che impediscono la diffusione dell'allattamento naturale” secondo l'Associazione che ha presentato il rapporto Supercibo per bimbi, “le discutibili politiche di marketing di alcuni dei produttori di latte artificiale che, violando il Codice internazionale per il marketing dei prodotti sostitutivi del latte materno, porterebbero le neomamme a credere che questo sia il modo migliore per allattare i propri figli''. «Rivolgiamo un appello ai produttori perché rendano più chiare le raccomandazioni sanitarie sulle confezioni con una indicazione dell'inferiorità del prodotto rispetto al latte materno che occupi almeno 1/3 dell'involucro» chiarisce quindi Valerio Neri, direttore generale di Save the Children Italia. In Gran Bretagna la notizia ha già suscitato polemiche «un messaggio di tale evidenza accrescerebbe il senso di colpa delle mamme che necessitano del latte artificiale» ha dichiarato infatti Clare Byam-Cook, esperta di allattamento.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi