Schizofrenia


set172008

L’antischizofrenico danese ci riprova

L'azienda farmaceutica danese Lundbeck ha sottoposto alla Food and Drug Administration una nuova richiesta di commercializzazione per sertindolo (Serdolect) farmaco contro la schizofrenia. Si tratta del secondo tentativo, a dieci anni dal primo. Il farmaco,...
transparent

ott292008

L’antipsicotico ferma la schizofrenia

E’ in corso la procedura di revisione, da parte della Food and Drug Administration (FDA), per il trattamento con asenapina, antipsicotico di Schering-Plough, della schizofrenia e degli episodi acuti maniacali o misti legati al disturbo bipolare di...
transparent

giu92010

Il fumo passivo stressa la psiche

Rinunciare al gusto di accendersi una sigaretta non sempre mette a riparo dai pericoli del fumo, anche quelli meno noti. Secondo i risultati di uno studio condotto da Mark Hamer del university College di Londra, e pubblicati sugli Archives of general...
transparent

mar222011

Antipsicotico iniettabile approvato contro schizofrenia

La Commissione europea ha approvato paliperidone palmitato, farmaco antipsicotico con indicazione al trattamento della schizofrenia, in formulazione iniettabile a rilascio prolungato, con somministrazione mensile. L’efficacia, si legge nella nota di Janssen...
transparent

apr302012

Nuove opzioni per schizofrenia e fibrosi cistica

Novità in ambito terapeutico per il trattamento della schizofrenia a della fibrosi cistica: la prima è la formulazione iniettabile di paliperidone palmitato a rilascio prolungato, l'altra e un farmaco coadiuvante nell’eliminazione del muco
transparent
Diabete, schizofrenia, malattie rare e tumori: nuove molecole dall’Ema

nov272013

Diabete, schizofrenia, malattie rare e tumori: nuove molecole dall’Ema

Canagliflozin (Invokana di Janssen-Cilag International NV) è stato autorizzato dalla Commissione europea per la terapia del diabete mellito di tipo 2 negli adulti. Il medicinale, che si assume per via orale, una volta al giorno, appartiene alla classe...
transparent
Schizofrenia, approvato in Europa aripiprazolo iniettabile a cadenza mensile

dic162013

Schizofrenia, approvato in Europa aripiprazolo iniettabile a cadenza mensile

Un’iniezione per via intramuscolare al mese: la Commissione europea ha concesso l’autorizzazione alla commercializzazione della nuova formulazione di aripiprazolo per il trattamento della schizofrenia. Ne potranno beneficiare, come terapia di mantenimento,...
transparent
Approvazioni Ema: in arrivo nuovi farmaci per gravi malattie

apr42014

Approvazioni Ema: in arrivo nuovi farmaci per gravi malattie

Approvazione Ema per riociguat (Adempas di Bayer) per: il trattamento degli adulti con ipertensione polmonare cronica tromboembolica inoperabile (Cteph), o con Cteph persistente o ricorrente dopo terapia chirurgica; gli adulti con ipertensione polmonare...
transparent
Ema autorizza farmaco orfano e amplia indicazioni d’uso

giu112014

Ema autorizza farmaco orfano e amplia indicazioni d’uso

L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha autorizzato l'immissione in commercio di un farmaco per la terapia della forma multicentrica della malattia di Castleman (Mcd). Si tratta di un medicinale contenente siltuximab (Sylvant di Janssen-Cilag International...
transparent
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi