giu292010
Holter pressorio meglio computerizzato
Uno studio indipendente ha rivelato che un sistema computerizzato per lanalisi dei dati ottenuti dal monitoraggio pressorio nelle 24 ore è più accurato nei risultati rispetto alle valutazioni di un gruppo di esperti in ipertensione di...

mar302011
Fazio: nuova classe e più sicurezza per gli omeopatici
Il ministro della Salute Ferruccio Fazio nel suo intervento a Roma al “Margherita incontra”, un convegno dedicato all'omeopatia, ha parlato della necessità di «mettere in sicurezza» i farmaci omeopatici sottoponendoli a test di tossicità. I test scientifici,...

apr42011
Farmaci on line: trappole per salute e computer
Un’indagine promossa da Medicines and healthcare products regulatory agency (Mhra) e Pfizer ha messo in evidenza le anomalie dei farmaci acquistati on line da fonti non autorizzate e i rischi che si corrono. Per realizzarla sono state valutate le mail...

set222011
Dal Veneto farmaci di produzione ecosostenibili
Nascono in Veneto i farmaci a basso impatto ambientale, grazie a un’azienda che usa processi di sintesi che non coinvolgono sostanze potenzialmente cancerogene, aumentando così la sicurezza dell'ambiente di lavoro, e riducendo al contempo l'impatto...

set272011
Umbria, numero unico di informazione sulle farmacie
Non solo informazioni sulle farmacie di turno, ma anche la possibilità di essere messi in comunicazione con un farmacista per ricevere consigli di tipo sanitario o notizie delle prestazioni offerte nel presidio. Questo al centro dell’iniziativa “Pronto...

ott212011
A Detroit i farmaci si prescrivono via chat
Uno specialista abilitato a prescrivere farmaci disponibile 24 ore su 24 e contattabile via chat. A lanciare la sperimentazione la Rite Aid, che gestisce una delle più grandi catene di farmacie statunitensi. Il servizio è al momento attivo nelle farmacie...

apr262012
Progetto Zenith Federfarma-Ims, al via il reclutamento
È entrato nella fase del reclutamento il progetto Zenith, l’accordo Federfarma-Ims per il monitoraggio dei mercati della farmacia. Da due settimane il sito istituzionale del sindacato reca un link dal quale i titolari possono sottoscrivere il contratto...

mag212012
Online l’area Open data del Ministero
L'elenco completo dei dispositivi medici registrati presso la banca dati edel Ministero oppure quello delle parafarmacie. Sono queste alcune delle informazioni disponibili nella nuova area Open Data del portale del ministero della Salute.

gen222013
Gran Bretagna, comunicazione sanitaria troppo complicata
Una mancata adesione alle cure può prendere avvio da una scarsa alfabetizzazione sanitaria, ovvero da una bassa capacità di trarre indicazioni dalle informazioni offerte dal sistema sanitario. Questo, almeno, stando a una ricerca condotta nel Regno Unito

feb132013
Piano d’informatizzazione medici-farmacie in Sardegna
L´assessorato regionale e i medici di famiglia e della continuità assistenziale hanno firmato la scorsa settimana fa l’accordo preliminare per la diffusione su tutta l’Isola del Sistema informativo sanitario integrato regionale (Sisar). Grazie al collegamento...