Scienza della nutrizione


ott252012

Aggiornati i Larn per gli alimenti, ora c’è anche l’acqua

I Livelli di assunzione raccomandati di energia e nutrienti (Larn) per i cittadini italiani sono stati rivisti perché, con il passare degli anni, sono cambiate le necessità nutrizionali, e i valori di riferimento per ogni nutriente, in grado di garantire...
transparent

apr152013

Cosmofarma, appuntamenti e focus sul tema nutrizione

Basta scorrere il programma del prossimo Cosmofarma per capire come la nutrizione sia un elemento sempre più centrale per la professione di farmacista. Lo stesso andamento del mercato ne è un’ulteriore conferma, visto che nei recenti dati presentati da...
transparent
Frutta e verdura: sette porzioni al giorno sono meglio di cinque

apr22014

Frutta e verdura: sette porzioni al giorno sono meglio di cinque

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of epidemiology and community health c’è una forte associazione inversa dose-dipendente tra consumo di frutta e verdura e mortalità, con massimo beneficio a 7 porzioni giornaliere.  Nel 1990 l'Oms consigliava...
transparent

apr42014

La corretta nutrizione per il benessere della pelle

Nutricosmesi è il termine nato dall’unione delle competenze di chimici, nutrizionisti e medici per sottolineare il nesso sempre più stretto fra il benessere della pelle, gli alimenti e i loro composti con azione specifica
transparent
Contest Farmacia Etica-Marco Belli premia la ricetta (di cucina) della salute

mar272015

Contest Farmacia Etica-Marco Belli premia la ricetta (di cucina) della salute

Nell'anno dell'expo 2015, in cui il leit motiv è l'alimentazione, Farmacia Etica-Marco Belli dedica l'edizione annuale del proprio contest alla miglior ricetta, non medica ma di cucina, ideata dai farmacisti italiani per ritrovare o mantenere salute...
transparent

lug282016

Celiachia, il punto su stato nutrizionale e dieta senza glutine

Uno studio rivela che i celiaci a dieta senza glutine vanno spesso incontro a squilibri nutrizionali e al rischio di sviluppare sovrappeso e obesità
transparent
Farmacisti e diete, Afen chiede chiarimento al Ministero su interpretazione norma

mar22018

Farmacisti e diete, Afen chiede chiarimento al Ministero su interpretazione norma

Alla luce dell'entrata in vigore della legge Lorenzin e della mancata revisione dell'art. 102 del Tuls, l'Associazione farmacisti esperti in nutrizione (Afen) ha inviato una richiesta di chiarimento al Ministero della Salute per un parere in merito alla...
transparent
Integratori alimentari, uso corretto dall’età pediatrica alla terza età in una review scientifica

nov132019

Integratori alimentari, uso corretto dall’età pediatrica alla terza età in una review scientifica

Nuova Review scientifica su integratori alimentari per specifiche esigenze e per tutti i periodi della vita: infanzia, età adulta della donna e dell'uomo «Gli apporti non adeguati di nutrienti, hanno un peso sulla salute anche maggiore di ciò...
transparent
Rischio alimentare: informazioni su sicurezza modifica percezione e abitudini

nov142019

Rischio alimentare: informazioni su sicurezza modifica percezione e abitudini

L'informazione sulla sicurezza alimentare cambia i comportamenti e le scelte di ciò che si porta in tavola Secondo i dati del sondaggio Eurobarometro , sviluppato in collaborazione con gli Stati membri dell'Ue, pubblicati lo scorso giugno in occasione...
transparent
Colazione: le indicazioni nutrizionali per la salute fisica e mentale

giu252020

Colazione: le indicazioni nutrizionali per la salute fisica e mentale

Gli esperti insistono sull'importanza del primo pasto della giornata non solo per motivi nutrizionali, ma anche per gli effetti benefici sull'equilibrio emotivo e la vita di relazione. Le indicazioni nutrizionali per la colazione
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi