mar292011
10 aprile Giornata mondiale della medicina omeopatica
Si celebra domenica 10 aprile la Giornata mondiale della medicina omeopatica, manifestazione internazionale indetta dalla Lmhi, Liga medicorum homeopatica internationalis, il più antico e autorevole organismo mondiale nel campo dell'omeopatia, creata...


ott252012
Sostanze chimiche e salute: presentato il decalogo
Non riutilizzare la plastica usa e getta, limitare l’uso di PVC morbido e sostituire gli involucri con imbottitura in schiuma, se usurati. E ancora: eliminare la polvere e evitare il ristagno di fumo negli ambienti domestici. Sono solo alcune delle regole

feb132013
Piano d’informatizzazione medici-farmacie in Sardegna
L´assessorato regionale e i medici di famiglia e della continuità assistenziale hanno firmato la scorsa settimana fa l’accordo preliminare per la diffusione su tutta l’Isola del Sistema informativo sanitario integrato regionale (Sisar). Grazie al collegamento...

apr302013
Indagine sigarette elettroniche, a Torino spunta anche il benzene
Sono una decina i procedimenti aperti dalla procura di Torino sulla diffusione delle sigarette elettroniche nel territorio nazionale. I fascicoli (che annoverano anche degli indagati) sono il frutto degli accertamenti dei carabinieri del Nas e dell'iniziativa...


set172013
Sicilia, ricetta elettronica rimandata. Di poco
Per decreto la ricetta elettronica siciliana si sarebbe dovuta inaugurare ieri , ma l’assessorato alla Salute ha concesso 45 giorni di proroga per consentire a tutti, medici e farmacisti di mettersi in rete. Fino al 31 ottobre prossimo quindi il promemoria...

mag212014
Piemonte, da medici e farmacisti perplessità su partenza Fse
Il Fascicolo sanitario elettronico in Piemonte è partito, con una sperimentazione che coinvolge le due Asl di Cuneo e l’Azienda ospedaliera Santa Croce e che al momento sarebbe operativa su alcune funzionalità, come la possibilità di cambiare il medico...
