Sclerosi


dic22011

Fingolimod contro sclerosi multipla ora rimborsato da Ssn

La decisione dell'Agenzia Italiana del Farmaco è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 22 novembre scorso. La decisione segue il parere positivo del Chmp e la posizione della Commissione europea del farmaco
transparent

feb72012

Nuove disponibilità di farmaci in Europa e in Italia

Ci sono importanti novità terapeutiche per i pazienti affetti da fibrosi polmonare idiopatica (Ipf) e per i pazienti che hanno manifestato un singolo episodio demielinizzante, segno precoce della sclerosi multipla (Sm), e che sono ad alto rischio di conversione a Sm
transparent

feb272012

Nuova terapia orale della sclerosi multipla a breve disponibile

L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha accettato la richiesta di autorizzazione all’immissione in commercio per teriflunomide, terapia orale per singola somministrazione giornaliera nelle forme recidivanti di sclerosi multipla
transparent

feb292012

Sclerosi controllata con farmaci nel 90% dei casi

Con un approccio corretto, grazie all'offerta di farmaci esistente, si possono controllare le forme normali di sclerosi multipla. C'è solo un 10% di casi più complessi che sfugge all'efficacia di queste medicine
transparent
Sclerosi multipla, parere positivo Chmp su nuovo farmaco

lug22013

Sclerosi multipla, parere positivo Chmp su nuovo farmaco

Il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il proprio consenso all'approvazione alemtuzumab per il trattamento dei pazienti adulti con sclerosi multipla recidivante remittente (Rrms) con...
transparent
Nuovi farmaci per disturbi femminili e maschili, Hiv pediatrica, malattie rare e turbe alimentari

feb32015

Nuovi farmaci per disturbi femminili e maschili, Hiv pediatrica, malattie rare e turbe alimentari

L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha autorizzato la commercializzazione di ospemifene (Senshio di Shionogi) per il trattamento dell'atrofia vulvo-vaginale (Vva) sintomatica, da moderata a grave, nelle donne in post-menopausa che non sono candidate...
transparent
Sclerosi multipla, allerta Fda su fingolimod. Aggiornato bugiardino

nov262018

Sclerosi multipla, allerta Fda su fingolimod. Aggiornato bugiardino

Nuovo allarme della Food and Drug Administration (Fda) americana sul farmaco contro la sclerosi multipla fingolimod di Novartis. Sul suo sito Internet l'agenzia mette in guardia sul fatto che la sclerosi multipla può nettamente peggiorare tra i...
transparent
Sclerosi multipla, SM²: un progetto formativo digitale per la gestione del paziente

mag152020

Sclerosi multipla, SM²: un progetto formativo digitale per la gestione del paziente

Un progetto formativo dal nome "SM²" per ottimizzare la gestione dei pazienti affetti da Sclerosi multipla, a disposizione di tutti i professionisti che operano in team multidisciplinari Per la gestione dei percorsi terapeutici e delle relazioni...
transparent
Aminopiridina per i sintomi della sclerosi multipla, preparazione galenica

apr92021

Aminopiridina per i sintomi della sclerosi multipla, preparazione galenica

Tra i principi attivi utilizzabili per il trattamento dei sintomi della sclerosi multipla c’è un isomero della piridina: la 4-aminopiridina. Esempio formulativo in galenica
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi