
feb72012
Nuove disponibilità di farmaci in Europa e in Italia
Ci sono importanti novità terapeutiche per i pazienti affetti da fibrosi polmonare idiopatica (Ipf) e per i pazienti che hanno manifestato un singolo episodio demielinizzante, segno precoce della sclerosi multipla (Sm), e che sono ad alto rischio di conversione a Sm


feb292012
Sclerosi controllata con farmaci nel 90% dei casi
Con un approccio corretto, grazie all'offerta di farmaci esistente, si possono controllare le forme normali di sclerosi multipla. C'è solo un 10% di casi più complessi che sfugge all'efficacia di queste medicine

lug22013
Sclerosi multipla, parere positivo Chmp su nuovo farmaco
Il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il proprio consenso all'approvazione alemtuzumab per il trattamento dei pazienti adulti con sclerosi multipla recidivante remittente (Rrms) con...



