Sanità

giu32013

Scovare i sedentari: dal Nice un sollecito ai farmacisti

farmacista_2

I farmacisti sul territorio, insieme ad altri professionisti della sanità, devono effettuare uno screening sui pazienti con patologie croniche, al fine di individuare quelli con livelli di attività fisica troppo bassi e indirizzarli verso servizi di zona per mantenersi in forma. Si tratta di una raccomandazione del Nice (National institute for health and care excellence) che invita a non basarsi banalmente sull’aspetto fisico dei pazienti ,ma ad utilizzare questionari specifici (come il GP physical activity questionnaire), studiati per valutare il grado di fitness dei malati, diversificati per chi soffre di cardiopatie, diabete di tipo 2, o ha avuto un ictus. Il documento del Nice è nato dopo che dalle ultime indagini è risultato che solo il 39% degli uomini e il 29% delle donne sopra I 19 anni rispetta l’obiettivo nazionale di 150 minuti di attività fisica moderata alla settimana. Per attività moderata, in sessioni di almeno 10 minuti l’una, si intende anche passare l’aspirapolvere, spingere il tagliaerba, camminare a passo deciso, andare in bicicletta.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi