Sanità

ott62017

Screening diabete in farmacia, ecco come partecipare alla campagna

Screening diabete in farmacia, ecco come partecipare alla campagna
Nella settimana dal 14 al 20 novembre 2017, nel rispetto delle normative regionali, le farmacie aderenti effettueranno la misurazione gratuita della glicemia in regime di autoanalisi ai soggetti che spontaneamente si presenteranno per sottoporsi al test. È quanto prevede la campagna nazionale di screening tramite le farmacie che sarà promossa da Federfarma in concomitanza con la Giornata mondiale del Diabete che ricorre il 14 novembre prossimo. A spiegare nel dettaglio l'iniziativa e le modalità per aderire è una circolare del sindacato inviata ai soci. A ciascuna farmacia che aderirà all'iniziativa entro il 25 ottobre prossimo verranno forniti a titolo gratuito un glucometro, 50 pungidito monouso, 50 strisce reattive e materiale informativo per i cittadini.

Oltre ad effettuare il test, le farmacie aderenti alla campagna dovranno compilare, per ciascun soggetto sottoposto al test, un questionario anonimo online, che sarà accessibile dal sito internet di Federfarma a decorrere dal 14 novembre in concomitanza con l'avvio della campagna, e contenente informazioni di carattere generale sul soggetto. La compilazione del questionario permetterà di verificare, tramite uno specifico punteggio rilasciato automaticamente dall'applicazione informatica, il grado di rischio del soggetto di sviluppare il diabete. La farmacia potrà quindi indirizzare i soggetti a rischio al medico di medicina generale ovvero direttamente al centro diabetologico, rilasciando al cittadino una stampa dei risultati. È possibile anche abilitare i collaboratori alla compilazione del questionario. Per aderire all'iniziativa, le farmacie devono accedere all'area riservata ai titolari di farmacia del sito www.federfarma.it (registrandosi, se non l'hanno ancora fatto). Devono, quindi, cliccare sul bottone "Screening Diabete", entrare nella sezione dedicata alla campagna e confermare la propria adesione. L'adesione può avvenire Federfarma entro il 25 ottobre prossimo. Oltre al kit, le farmacie riceveranno anche il materiale informativo (locandina e dépliant elaborati dalla Società Italiana di Diabetologia), che verranno consegnati alle farmacie partecipanti a cura della società Imagine Srl e grazie alla collaborazione delle aziende della distribuzione intermedia.

I dati raccolti in forma anonima saranno elaborati dal board scientifico, composto da diabetologi, farmacisti e rappresentanti delle Istituzioni. I risultati saranno oggetto di una presentazione pubblica all'inizio del 2018, finalizzata proprio a valorizzare il ruolo sociale e sanitario delle farmacie sul fronte della tutela della salute, della prevenzione e del conseguente contenimento dei costi derivanti dal trattamento di una patologia cronica complessa. Il sindacato sottolinea che i dati assumeranno maggior rilievo e significato tanto più alto sarà il numero delle farmacie che parteciperanno alla campagna di prevenzione. Si tratta infatti di una importante occasione per dimostrare la disponibilità della categoria a svolgere con impegno e professionalità il proprio ruolo a favore della collettività e della tutela della salute pubblica. E l'auspicio è di una forte adesione da parte dei colleghi».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi