Sanità

ott192018

Screening in farmacia: adempimenti per smaltire rifiuti dell'autoanalisi

Screening in farmacia: adempimenti per smaltire rifiuti dell’autoanalisi
I rifiuti generati dall'esecuzione dei test di autoanalisi eseguiti in farmacia sono qualificati come rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo e, come tali, devono seguire i seguenti adempimenti. Lo ricorda una circolare di Federfarma per completare le informazioni pratiche per le farmacie per una corretta partecipazione al Dia Day l'importante Campagna di screening sul diabete promossa a livello nazionale dal sindacato in collaborazione con il ministero della Salute, con patrocinio di Fofi, Fnomceo, Amd, Sid e Cittadinanzattiva e con il supporto incondizionato di Teva, si svolgerà dal 12 al 18 novembre.

Termine ultimo per l'adesione è il 20 ottobre e per farlo bisogna entrare nell'area riservata del sito di Federfarma in modo che la farmacia possa ricevere in tempo il kit completo per effettuare le misurazioni.

Per quanto riguarda nello specifico le modalità per la gestione dei rifiuti generati dall'esecuzione dei test eseguiti in farmacia durante le giornate in cui si svolgerà la manifestazione. Il sindacato sottolinea che tali rifiuti sono qualificati come rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo e, come tali, devono seguire i seguenti adempimenti: esistenza di un contratto con una ditta autorizzata al ritiro e smaltimento di tale tipologia di rifiuti; attivazione del registro di carico e scarico rifiuti; invio nel 2019 della dichiarazione Mud relativa ai rifiuti pericolosi prodotti nell'anno 2018. Inoltre, per consentire l'adesione anche alle farmacie che non avessero in essere un contratto di smaltimento di rifiuti sanitari pericolosi, il sindacato fa sapere le condizioni proposte a Federfarma da Farmaecologia, azienda autorizzata allo smaltimento che prevedono la fornitura dei contenitori omologati alla raccolta (che saranno consegnati alle farmacie tramite l'Associazione) e prelievo presso la farmacia ed avvio allo smaltimento (al costo di 12 euro +IVA), la presentazione della dichiarazione MUD (al costo di 20,00 euro +IVA), la fornitura e vidimazione del Registro di Carico e Scarico (al costo di 32,00 euro +IVA).
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi