ott302017
Screening nazionale diabete, al via la seconda fase della campagna
Il 45% delle farmacie associate a Federfarma ha aderito alla campagna nazionale di screening sul diabete lanciata dalla Federazione, ora parte la seconda fase: farlo sapere al pubblico. A fare il bilancio è l'house organ del sindacato che registra più di 7.500 farmacie iscritte al DiaDay, lo creening sul diabete che Federfarma promuoverà in tutta Italia dal 14 al 20 novembre. Nonostante le richieste postume alla scadenza dell'iscrizione, mercoledì 25 ottobre, non è stato possibile prorogare: "i tempi sono strettissimi, lo screening parte materialmente tra poco più di due settimane, e prorogare i termini per l'adesione avrebbe poi costretto a far slittare le scadenze successive". La regione che ha registrato il numero più alto di adesioni è la Liguria, con il 66,5% delle farmacie associate. Sul podio anche la Basilicata, con il 64,53%, e l'Emilia Romagna, con il 57,38%. Punte record anche tra le province: a Imperia 87,18%, a Rovigo l'84,34% e Caltanissetta l'82,89% quasi al pari con Matera che registra l'82,76%).
Il sindacato annuncia ora la seconda fase, quella della comunicazione al pubblico: «Serve un altro grande sforzo da parte di tutti per diffondere capillarmente l'annuncio che da martedì 14 novembre sarà possibile eseguire l'autoanalisi della glicemia in tutte le farmacie che espongono la locandina del DiaDay» sottolinea Vittorio Contarina, vicepresidente di Federfarma nazionale. Con questo obiettivo Federfarma ha già predisposto il materiale stampa necessario a sostenere lo screening, che gli associati possono scaricare e stampare tornando nella pagina dell'area riservata dalla quale hanno espresso l'adesione alla campagna. «Più persone si sottoporranno al test» ricorda Contarina «e più forte risulterà il messaggio che vogliamo lanciare con questa iniziativa: la rete delle farmacie è una risorsa più che affidabile e può offrire un contributo decisivo a tutti i programmi di prevenzione della sanità pubblica».