Sanità

ott242017

Screening nazionale diabete, Federfarma: rifiuti generati da smaltire secondo norma

Screening nazionale diabete, Federfarma: rifiuti generati da smaltire secondo norma
Le farmacie associate che intendono partecipare alla campagna nazionale di screening del diabete, il DiaDay, organizzata da Federfarma per il 14-20 novembre devono provvedere con il dovuto anticipo ad assicurare il corretto smaltimento dei rifiuti prodotti dai test eseguiti in autodiagnosi. È questa l'indicazione che arriva dal sindacato titolari: "i rifiuti generati dalle automisurazioni - scrive Federfarma in una circolare inviata agli iscritti - sono qualificati come rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo" e dunque devono essere smaltiti secondo le norme di legge. Ciò prevede che la farmacia sia fornita di contratto con una ditta autorizzata al ritiro e distruzione di tali rifiuti, disponga di un registro di carico e scarico e provveda, nel 2018, a effettuare la dichiarazione Mud relativa ai rifiuti pericolosi prodotti nell'anno in corso.

Nella scheda di adesione all'iniziativa, chiarisce la circolare, viene ricordato, appunto, l'obbligo di «smaltire correttamente i rifiuti ematici secondo la normativa vigente» e chiede al titolare di apporre un segno di spunta per avere la sicurezza che l'informazione è stata compresa e recepita. Per andare incontro ai titolari non dotati di contratto di smaltimento, Federfarma ha cercato un'intesa con Assinde imperniata sul suo nuovo servizio ResoFacile, ma le verifiche hanno appurato che l'operazione avrebbe richiesto "interventi troppo onerosi e complessi per essere messi in campo entro l'inizio della campagna". Il suggerimento, quindi, rivolto alle farmacie che aderiscono ma che non sono organizzate è quella di rivolgersi a una ditta autorizzata e richiedere il servizio per i sei giorni dello screening, magari con l'assistenza dell'Associazione Provinciale in modo da strappare condizioni più favorevoli.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi