mar42011
Piemonte, Federfarma e Regione ai ferri corti su rinnovo dpc
Un euro e 50 centesimi. E la distanza che divide Regione e Federfarma Piemonte nella difficile trattativa per il rinnovo dell’intesa sulla dpc. Il confronto, in corso da alcuni mesi, si è acceso nelle ultime settimane con la pubblicazione del Piano di...

mar42011
A Catanzaro si punta alla formazione dei futuri farmacisti
L’Ordine dei farmacisti della Provincia di Catanzaro, Federfarma Catanzaro e la Facoltà di farmacia hanno deciso, di concerto, di valorizzare i percorsi di eccellenza nella formazione delle future figure professionali, con l’istituzione di quattro premi...

mag112011
Facoltà di farmacia al giro di boa con la riforma Gelmini
Si deciderà nel giro dei prossimi due mesi il destino delle trenta facoltà di farmacia che popolano la galassia dell’università italiana. Entro la fine di luglio, infatti, gli atenei dovranno completare la riorganizzazione disegnata dalla riforma Gelmini,...

giu62011
Laurea in farmacia, oltre il 70% è donna
Dopo che nel 1991, per la prima volta in Italia, le immatricolate hanno superato i loro colleghi uomini, le donne all’università sono ulteriormente aumentate e oggi rappresentano oltre il 60% del complesso dei laureati

giu62011
Torino, al via iscrizioni al II Master in farmacia territoriale
Si aprono ufficialmente da metà mese le iscrizioni alla seconda edizione del Master universitario in Farmacia Territoriale “Chiara Colombo”, organizzato organizzato dalla Facoltà di Farmacia di Torino in collaborazione con l'Ordine dei Farmacisti e con...

giu92011
Concorsi, si avvicinano i nuovi quiz
Entrerà in vigore il prossimo 23 giugno la modifica riguardante i quiz, oggetto della prova attitudinale nei concorsi per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche di nuova istituzione o vacanti destinate all’esercizio privato. La modifica, pubblicata in...

giu172011
La farmacia nelle cure primarie tema conduttore del Congresso Pgeu
Le Cure primarie e le nuove opportunità che si aprono per la farmacia. È il tema conduttore del Congresso annuale del Pgeu, l’associazione europea che rappresenta i farmacisti di trenta paesi. Ospitato a Berlino (foto) dal 19 al 22 giugno, l’appuntamento...

nov42011
Maxiemendamento, per ora nessuna tegola sulle farmacie
Via libera alle società di professionisti con partecipazione del capitale in forma minoritaria, eliminazione dei tariffari minimi nell’erogazione delle prestazioni professionali, riforma degli Ordini entro 12 mesi non più con legge ordinaria ma tramite...

nov72011
Lombardia, farmacie in campo sul progetto Creg
Farmacie pronte a entrare in gioco nella partita dei Creg, il progetto della Regione Lombardia che mira a rivoluzionare l’assistenza ai cronici applicando al territorio il modello di spesa dei drg ospedalieri. Per la fine dell’anno dovrebbe scattare il...

dic192011
Da Torino e Varese appelli per una riforma rapida
Continuano a crescere le sollecitazioni dei titolari perché i vertici nazionali di Federfarma mettano mano a un nuovo progetto di riforma della farmacia, più coraggioso e incisivo di quelli su cui finora si è lavorato. Un progetto da presentare al paese...