dic222011
Ue: senza barriere il riconoscimento delle professioni
Per ridurre burocrazia e ostacoli alla mobilità intracomunitaria del comparto professionale, la Commissione europea propone di modificare la direttiva 2005/36 sul riconoscimento delle qualifiche professionali (recepita in Italia con il decreto legislativo...

apr112012
In Friuli un convegno sul nuovo status del farmacista
Avviare una riflessione sullo stato della farmacia nel contesto di un quadro normativo in continua evoluzione e trovare un punto di equilibrio tra servizio al cittadino e impresa etica. Questo sarà al centro del convegno “La farmacia in Italia oggi: tradizione...


gen242013
Basilicata, accordo sulla dispensazione dei farmaci nelle scuole
La Regione Basilicata si è dotata di un nuovo strumento normativo per l’assistenza agli studenti che necessitino di farmaci durante l’orario scolastico. Il protocollo è stato siglato due giorni fa a Potenza, presso il dipartimento della Salute, dall’assessore...




lug152013
Farmaceutica e Università, oggi è il giorno dei tavoli
Sono due i tavoli che si riuniscono oggi ed entrambi sono di grande importanza per la categoria. Il primo è quello sulla farmaceutica, convocato ufficialmente la settimana scorsa dal sottosegretario allo Sviluppo economico Claudio De Vincenti . Il tavolo...

