gen132012
La tosse: strategie per affrontarla
La tosse è un sintomo di malattie tra loro molto differenti, e quindi non va affrontata sempre allo stesso modo. Esistono infatti recettori della tosse sia livello dei seni paranasali, che della faringe, timpano e della parte distale dell'esofago. Tosse...

mag72013
Rimedi per la tosse, mancano studi di efficacia
Gli studi di efficacia sui rimedi per la tosse sono pochi, limitati a piccoli campioni di pazienti monitorati e fatti con metodologie piuttosto deboli, dunque la cosa migliore è informare il paziente che in genere la tosse è un disturbo che si risolve...


mag82014
Bambini e codeina, la cautela è ancora d'obbligo
Su sollecitazione della Germania l'uso pediatrico di codeina come rimedio per la tosse acuta e il raffreddore comune torna oggetto di rivalutazione in ambito europeo. Questa iniziativa si accoda a un'indagine relativa alle proprietà antalgiche dello...

set32014
Troppa codeina in sciroppo danneggia il cervello
Gli sciroppi per la tosse che contengono codeina possono diventare oggetto d'abuso creando dipendenza fino a provocare alterazioni a livello cerebrale. Allo scopo di valutare gli effetti negativi dell'uso prolungato di questi prodotti i ricercatori hanno...




