Segnalazione obbligatoria


ott42011

Fitovigilanza: quando è una responsabilità del farmacista?

Dipende molto da come il farmacista interpreta il suo ruolo e da come vive le sue competenze. Così emerge da un’indagine della facoltà di Farmacia dell’università di Toronto. I prodotti fitoterapici e quelli di origine naturale sono venduti in farmacia...
transparent
Farmacovigilanza italiana avanti così, + 35% nel 2012

dic52013

Farmacovigilanza italiana avanti così, + 35% nel 2012

È fine anno ed è tempo di bilanci anche per la Rete nazionale di farmacovigilanza (Rnf) che si conferma uno strumento valido ed efficiente. L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha infatti pubblicato il rapporto annuale relativo al periodo 2001-2012,...
transparent
Il ministero della Salute rilancia la cosmetovigilanza

gen302014

Il ministero della Salute rilancia la cosmetovigilanza

Nell'ambito dei progetti di educazione sanitaria rivolti ai professionisti e al pubblico è molto importante incentivare la segnalazione degli effetti indesiderati gravi attribuibili all'impiego ragionevole dei prodotti cosmetici. In quest'ottica, a...
transparent
Le Faq sulle reazioni avverse da farmaci, una guida pratica

mar272014

Le Faq sulle reazioni avverse da farmaci, una guida pratica

Tutto quello che avreste voluto sapere sulle segnalazioni delle reazioni avverse da farmaci (Adverse drug reaction, Adr) e non avete mai osato chiedere. Con lo spirito di fornire informazioni pratiche e sciogliere eventuali dubbi è stata elaborata una...
transparent
Sequestrate dosi di GcMAF vendute on line anche in Italia

feb112015

Sequestrate dosi di GcMAF vendute on line anche in Italia

L'agenzia regolatoria britannica Medicines and healthcare product regulatory agency (Mhra) ha emanato un importante avviso rivolto a chiunque abbia acquistato GcMAF (Globulin component macrophage activating factor), un mediatore del sistema immunitario...
transparent
Reazioni avverse, segnalazioni su modello unico europeo. Obbligatorio da giugno 2022

gen172020

Reazioni avverse, segnalazioni su modello unico europeo. Obbligatorio da giugno 2022

Segnalazione di reazioni avverse ai farmaci, a partire dal 30 giugno 2022 andranno obbligatoriamente effettuate con il modello unico standard internazionale Le segnalazioni di sospette reazioni avverse ai farmaci , a partire dal 30 giugno 2022, andranno...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi