Segni e sintomi


dic22008

Da completare il dossier sulla duloxetina

Eli Lilly ha ritirato la richiesta inoltrata nel secondo trimestre dell'anno alla Food and Drug Administration (FDA), per l'approvazione della duloxetina (Cymbalta) farmaco per la gestione del dolore cronico. Lo annuncia la stessa azienda in una nota,...
transparent

lug32010

Una campagna per riconoscere il dolore

A settembre prende il via la campagna Dolore Misterioso, promossa da Pfizer in collaborazione con Cittadinanzattiva, la Società Italiana di Medicina Generale - Simg e la Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale � Fimmg, l’Aisd-Associazione...
transparent

mar92011

Olio di pesce mantiene il tono muscolare

Una supplementazione dietetica con olio di pesce sarebbe in grado di prevenire la perdita di massa muscolare e di peso che spesso si verifica nei pazienti sottoposti a chemioterapia. Lo dimostra l’analisi dei dati di uno studio, piccolo ma significativo,...
transparent

mar282011

Fofi: la legge 38 sta funzionando, palliative più accessibili

Una guida pratica per la gestione dei farmaci oppioidi nell’ambito delle cure palliative e un’area riservata nel nuovo sito della Fofi dalla quale scaricare tutti gli aggiornamenti normativi. Sono le due iniziative lanciate dalla Fofi per festeggiare...
transparent

apr42011

L’agopuntura migliora i sintomi della menopausa

I benefici dell’agopuntura sui sintomi della menopausa sono reali e, anche, scientificamente provati da un’equipe multidisciplinare di Ankara (Turchia) che ha analizzato gli effetti soggettivi e oggettivi delle sedute di agopuntura sui sintomi tipici...
transparent

apr62011

Meditazione più analgesica degli antidolorifici

La meditazione riduce il dolore più di un farmaco antidolorifico e basta poco più di un'ora di esercizio per ottenere un potente effetto analgesico. Lo dimostra una ricerca di Fadel Zeidan della Wake Forest Baptist Medical Center presso Winston-Salem....
transparent

apr122011

Legge 38, più farmaci prescritti unico risultato

L'unico risultato apprezzabile, a un anno dall'approvazione della legge sulla terapia del dolore e sulle cure palliative (38/2010), è l'aumento della prescrizione dei farmaci oppiacei ma questo «è solo il recupero di un gap decennale. C'é una corsa...
transparent

apr282011

In arrivo oppioide spray per picchi del dolore oncologico

Sarà disponibile a breve in Italia, una formulazione di fentanyl a somministrazione intranasale con uno spray, per trattare il dolore improvviso di cui soffrono alcuni pazienti oncologici. Il 60% dei pazienti che accusano dolore cronico, si legge in una...
transparent

mag62011

Non danneggia il fegato la “fitoterapia ormonale sostitutiva”

A dispetto di alcune segnalazioni di tossicità epatica, i trial clinici che hanno testato uno dei principali prodotti in commercio a base di actea (cimicifuga) non hanno trovato alcun riscontro in proposito. La conferma arriva dai risultati pubblicati...
transparent

mag252011

La spesa per gli oppiacei in crescita nell’ultimo semestre

«Nell'ultimo semestre è aumentata del 18% la spesa procapite per i farmaci oppiacei, arrivata a 1,3 euro». A renderlo noto è Guido Fanelli, presidente della commissione sulle cure palliative e terapie del dolore del ministero della Salute, a margine...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi