Scienza

set72010

Seligilina in patch non fa smettere di fumare

Una ricerca condotta presso la Stanford university school of medicine di Palo Alto, in California ha riscontrato che la somministrazione transdermica di seligilina, un farmaco antidepressivo, è efficace quanto un placebo nella terapia per smettere di fumare. Il farmaco è usato per trattare depressione, morbo di Parkinson e demenza, e ha la capacità di mantenere alti i livelli di dopamania, ridotti dall’assenza di nicotina nei tabagisti. �Speravamo che seligilina potesse aiutare a ridurre il desiderio forte e compulsivo che coglie chi tenta di smettere di fumare� spiega Joel D. Killen, uno dei ricercatori, dello studio incoraggiato dai risultati positivi ottenuti con il farmaco in formulazione orale. I cerotti contenenti seligilina o un placebo sono stata testati su 243 fumatori adulti: dopo otto settimane di trattamento la percentuale di soggetti che avevano osservato astinenza era simile, 26% con il farmaco e 30% con il placebo, e per periodo più lunghi di osservazione le differenze tra i due gruppi si annullavano.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi