dic52011
Sempre più diffusi pusher on line di sostanze vietate
È in forte espansione la diffusione di cyber pusher, spacciatori on line di sostanze, in particolare di farmaci, spesso illegali. La segnalazione arriva dal comandante dei Nas,
È in forte espansione la diffusione di cyber pusher, spacciatori on line di sostanze, in particolare di farmaci, spesso illegali. La segnalazione arriva dal comandante dei Nas, Cosimo Piccino, ed è stata lanciata come monito in occasione di un dibattito sui farmaci e le farmacie illegali. Come spiegato dall'esperto si tratta di persone che comprano attraverso internet farmaci da spacciare ad acquirenti che non sanno usare internet oppure che hanno reticenza ad acquistarli in farmacia. Si tratta, infatti, soprattutto di rimedi per la disfunzione erettile o anoressizzanti illegali usati per dimagrire. Quello delle farmacie illegali online è un fenomeno non marginale, evidenziano i Nas, che hanno recentemente oscurato un forum online frequentato da 4 milioni di utenti all'interno del quale si erano intromesse persone che proponevano in vendita un farmaco dimagrante dichiarato illegale in Italia. «I farmaci non si comprano online» ribadisce Piccino «perché il 96% dei siti sono illegali» ricordando anche che va evitata l’auto-prescrizione.