Sanità

feb12016

Sentenza Tar Piemonte, Mandelli: farmacia ospedaliera fattore di sicurezza irrinunciabile

Sentenza Tar Piemonte, Mandelli: farmacia ospedaliera fattore di sicurezza irrinunciabile
«Un passaggio importante per tutta la professione la vittoria ottenuta dal Sinafo (Sindacato Nazionale Farmacisti Dirigenti del Ssn) nel suo ricorso al Tar contro la determinazione della Regione Piemonte che, di fatto, apriva la porta a un futuro di Ospedali privi di farmacia e di farmacisti organici alle strutture». Così Andrea Mandelli, presidente della Federazione Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi) sulla sentenza appena emessa dal tribunale amministrativo regionale piemontese. Secondo il presidente Fofi, se la sentenza fosse stata sfavorevole alla Sinafo, i pazienti avrebbe potuto correre dei rischi. «Da tempo la Federazione sostiene» ha aggiunto Mandelli «che le competenze e il numero dei farmacisti ospedalieri dovrebbero aumentare e che le molte strutture sanitarie e assistenziali ancora prive della competenza del farmacista, pur impiegando abitualmente farmaci, dovrebbero essere tenute a ovviare a questa lacuna, grave in primo luogo per la sicurezza del paziente. Sarebbe stato impensabile, dunque, che si andasse nella direzione opposta. Ci complimentiamo quindi con i colleghi del Sinafo e ci auguriamo che questa sentenza costituisca un deterrente efficace per tutti i tentativi di ridurre il ruolo della farmacia ospedaliera».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi