lug32010
Una campagna per riconoscere il dolore
A settembre prende il via la campagna Dolore Misterioso, promossa da Pfizer in collaborazione con Cittadinanzattiva, la Società Italiana di Medicina Generale - Simg e la Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale � Fimmg, lAisd-Associazione...

apr122011
Legge 38, più farmaci prescritti unico risultato
L'unico risultato apprezzabile, a un anno dall'approvazione della legge sulla terapia del dolore e sulle cure palliative (38/2010), è l'aumento della prescrizione dei farmaci oppiacei ma questo «è solo il recupero di un gap decennale. C'é una corsa...

mar142012
Consulenza del farmacista migliora aderenza terapia dolore
L’aderenza alla terapia con antidolorifici potrebbe migliorare fino al 40% se l’attività dei centri specializzati in terapia del dolore venisse supportata dai farmacisti territoriali. Lo ha dimostrato uno studio promosso da Numark, organizzazione indipendente...

giu202012
Terapia del dolore, Toscana regione più virtuosa
È la Toscana la regione che in Italia detiene il primato nell’uso degli oppioidi per la terapia del dolore, aumentato negli ultimi 10 anni, di più rispetto al dato nazionale, in particolare per la morfina

giu62013
Scozia, al farmacista ruolo nella gestione del dolore cronico
Nel corso di un dibattito sulla gestione del dolore cronico, Michael Matheson, ministro della Salute pubblica e membro del parlamento scozzese, ha detto: «sarà estremamente importante che i farmacisti sul territorio operino in stretta collaborazione...
