lug72011
Fasce molto medicalizzate: l’esposizione ai farmaci sale con l’età
Nel 2010, la popolazione italiana di bambini e anziani è stata esposta a una quantità di farmaci considerata elevata dal Rapporto OsMed 2010. Risulta, infatti, che 8 bambini su 10 ricevono in un anno almeno una prescrizione, in particolare di antibiotici...

mar82013
Farmacista clinico e applicazione online ottimi per la pressione
Le persone coinvolte in un programma on line di monitoraggio dell’ipertensione, gestito da farmacisti clinici, sono riuscite molto più di altre a ridurre i propri livelli pressori. Lo certificano i risultati, pubblicati su Circulation: cardiovascular...

mar192013
Integratori: un libro bianco per conoscerli e consigliarli meglio
Il Libro Bianco sugli integratori alimentari, per fare chiarezza in tema di integratori alimentari e corretto utilizzo, lo hanno presentato Aiipa (Associazione italiana industrie prodotti alimentari) e Federfarma Milano, nell’ambito di “Fai la Cosa Giusta...

lug82013
Farmacie e demenza, Trabucchi: studiare per essere preparati
Il numero di pazienti affetti da demenza è destinato a raddoppiare nei prossimi 20 anni, almeno secondo le stime della Gran Bretagna, dove si discute di come meglio istruire i farmacisti perché siano di aiuto ai malati di Alzheimer e ai loro familiari....

ago272013
Decreto del fare: due novità per i farmacisti
Due emendamenti di cruciale importanza per il servizio farmaceutico sono entrati in vigore nel pieno del periodo estivo. Portano la firma del senatore Andrea Mandelli , presidente della Federazione ordini farmacisti italiani (Fofi) e sono contenuti nella...

mag292015
Farmacista all’interno della comunità per dare cure personalizzate
La farmacia ha bisogno di individuare strade per personalizzare la sua offerta di cura magari riunendo in un'unica missione la salute fisica, la salute mentale e l'assistenza sociale. Da questi spunti è partito l'intervento di Hemant Patel , segretario...



