lug62011
Farmacie e ferie annuali
Godimento delle ferie non subordinabile alla presenza del sostituto La vicenda La titolare di una farmacia rurale, in prossimità delle festività natalizie, aveva chiesto di poter fruire di un periodo di ferie dal 23 al 31 dicembre. L’azienda sanitaria,...

mar12012
Anci Montagna, senza fondo garanzia penalizzate farmacie montane
L'avvenuta eliminazione, su evidente spinta lobbistica, del fondo di garanzia finanziato dalla categoria per garantire un reddito minimo ai farmacisti che avrebbero dovuto aprire nuovi esercizi nelle zone disagiate è una brutta notizia per la montagna»...

ago302013
Le sedi promiscue: a volte ritornano
Non accenna a trovare una soluzione definitiva e condivisa la questione dei confini territoriali delle farmacie. In particolare, come si evidenzia dall’aggiornamento che segue, a firma di Maurizio Cini vicepresidente di Utifar, capita che le misure...


giu72014
Iusfarma: anche le rurali soggette al principio del riassorbimento
La legge, prevedendo il riassorbimento delle farmacie già aperte in base al solo criterio della distanza nel numero complessivo stabilito in base al parametro della popolazione, non ha affatto distinto tra rurali e urbane, con la conseguenza che il principio...




