Servizi sanitari


gen232010

Troppi farmaci sbagliati in corsia

Gli errori di prescrizione e di somministrazione dei farmaci non sono così insoliti nemmeno nei reparti ospedalieri di pediatria. Lo dimostra uno studio che ha verificato numero, tipo e incidenza di errori in cinque ospedali dell’area londinese...
transparent

lug242010

Abuso di farmaci inutili nei bambini

Troppi farmaci inutili, fra sedativi, sonniferi o sciroppi per la tosse dagli effetti calmanti. Ecco un’altra forma di abuso di cui sono vittime inconsapevoli i bambini: circa un milione di casi l'anno solo negli Stati Uniti. Tra i casi registrati...
transparent

nov232010

Gran Bretagna, farmacie inquiete per la riforma del Nhs

Sembra restare incerto il ruolo che le farmacie andranno a recitare nel servizio sanitario britannico una volta conclusa la riforma lanciata di recente dal governo Cameron. Soprattutto, non è ancora chiaro quali rapporti si instaureranno tra le farmacie...
transparent

nov292010

Il raffreddore in pediatria

di Elisabetta Lucchesini Uno studio effettuato dal gruppo di Nayak Chaturbhuja ha valutato l'efficacia di 13 differenti rimedi omeopatici su bambini con rinite acuta. La rinite era dovuta a raffreddore oppure era di origine allergica o non allergica,...
transparent

feb82011

La dispensazione cade in errore sul dosaggio

La mancanza di attenzione al dosaggio prescritto è la causa della maggior parte degli errori di dispensazione nelle farmacie ospedaliere. Lo ha verificato l’analisi, pubblicata dall’ International journal of pharmacy practice , di quattro anni di attività...
transparent

feb82011

Privacy e nuovi servizi, convegno Federfarma il 16 febbraio

Nella legge sui nuovi servizi in farmacia e nei decreti attuativi che prima o poi arriveranno la privacy occupa un posto di rilievo. Ed è proprio per approfondire questioni tecniche e implicazioni organizzative che Federfarma organizza per il prossimo...
transparent

feb172011

Assofarm, prorogata convenzione per Social Card

Assofarm, Federazione delle farmacie comunali in Italia, ha prorogato per tutto il 2011 la Convenzione Carta Acquisti Social Card con il ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro e con il Ministero del Lavoro, della Salute e delle...
transparent

feb242011

Riordino, Anpi in commissione Senato: liberalizzare la fascia C

La liberalizzazione della fascia C verrebbe incontro agli interessi della collettività e dei farmacisti. Perché renderebbe consentirebbe agli esercizi di vicinato di svolgere un ruolo complementare a quello delle farmacie, soprattutto nelle aree dove...
transparent

apr112011

Errori in pronto soccorso, gravi ma poco dannosi

I reparti di emergenza e di pronto soccorso degli ospedali sono una fonte di errori di gestione delle terapie che possono essere signficativi o gravi, anche se una piccola percentuale di essi hanno probabilità di provocare danni ai pazienti. Il dato è...
transparent

giu152011

Misurazione dell’efficienza e farmacia dei servizi in due convegni

Le opportunità nell’era della farmacia dei servizi e la misurazione dell’efficienza tra federalismo e distribuzione farmaceutica saranno al centro di due appuntamenti in programma settimana prossima: il primo, "Il farmacista e la farmacia nell’era dei...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi