feb282013
Sifo, ripristinare tavolo di lavoro su registri farmaci oncologici
La transizione alla nuova piattaforma informativa dei registri dei farmaci oncologici sta creando qualche tensione: la Sifo (Società italiana di farmacia ospedaliera) in particolare lamenta all’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) di essere stata dal processo,...

apr222013
Lazio, Aiom: biosimilari risorsa contro spending review
Nella prospettiva dell’impatto che i tagli alla sanità nella Regione Lazio, avrà sulla capacità di curare al meglio i pazienti oncologici, i farmaci biosimilari di anticorpi monoclonali sono una risorsa per contenere i costi. Ne è convinto il 52% degli oncologi laziali

mag232013
Cipomo, troppo tempo dedicato ad attività burocratiche
«Eccessivo e insostenibile che la metà del nostro tempo-lavoro venga dedicata ad attività burocratiche che ci costringono a sottrarre ore preziose alla cura dei nostri pazienti». Lo dichiara in una nota Roberto Labianca Presidente Nazionale Cipomo

lug42013
Antitumorali a carico pazienti, al via tavolo ministeriale
Impegno «per l’introduzione dei farmaci innovativi nel nostro mercato». Ad assicurarlo il ministro della Salute Beatrice Lorenzin dopo la vicenda dei farmaci innovativi antitumorali a carico dei malati. I fatti sono noti: pertuzumab e afibercept sono...

lug42013
L’esperto, caso antitumorali solo la punta dell’iceberg
Pertuzumab e Anflibercept due antitumorali diventati famosi perché chi vuole se li deve pagare ( dai 4000 ai 6000 € per 3 settimane). L’intento del decreto Balduzzi di rendere disponibile un farmaco anche prima della contrattazione dell’Aifa con le Aziende...

lug152013
Lorenzin, iter rapido per nuovi farmaci oncologici
Per i farmaci rari e per gli antitumorali l'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) dovrà prevedere un iter accelerato che entro massimo 100 giorni dovrà portare all'autorizzazione per l'inserimento nel prontuario nazionale. È quanto prevede un emendamento...

lug182013
Camera dà l’ok all’iter rapido per nuovi farmaci oncologici
Il tetto di 100 giorni per l’iter di autorizzazione dei farmaci orfani e di eccezionale rilevanza terapeutica e sociale ora è realtà. È stato approvato, infatti, ieri mattina in commissione alla Camera l’emendamento che garantisce tempi rapidi alla dispensazione...


