Servizio sanitario nazionale


Bersani bacchetta Renzi: sanità presa alla leggera. Tagli ricadono su cittadini

set162015

Bersani bacchetta Renzi: sanità presa alla leggera. Tagli ricadono su cittadini

Prima il premier Matteo Renzi ha lanciato il sasso - sul finanziamento alla sanità male che vada nella legge di Stabilità confermeremo le cifre - poi il ministro della salute, Beatrice Lorenzin, ha cercato di smussare - il Fondo sanitario...
transparent
Sicilia, dalla distribuzione per conto risparmi per il Ssn

ott62015

Sicilia, dalla distribuzione per conto risparmi per il Ssn

Dai numeri sulla distribuzione per conto si evince che il ritorno dei farmaci del Pht in farmacia ha comportato grossi risparmi per il Servizio sanitario. A dirlo Gioacchino Nicolosi, vicepresidente di Federfarma e presidente di Federfarma Catania, nella...
transparent
Rinegoziazione prezzi, Nomisma: preoccupano potenziali conseguenze a lungo termine

ott232015

Rinegoziazione prezzi, Nomisma: preoccupano potenziali conseguenze a lungo termine

Nelle politiche di spesa farmaceutica, la prospettiva è il grande assente: manca, all'interno dei calcoli di risparmio, la contabilizzazione degli effetti di medio e lungo periodo sul sistema produttivo. Questo il commento di Federico Fontolan...
transparent
Stabilità, in attesa dei tagli l’ombra di nuovi ticket per le Regioni in rosso

ott232015

Stabilità, in attesa dei tagli l’ombra di nuovi ticket per le Regioni in rosso

Si scrive super-ammortamenti del 140% per medici e dentisti che comprano macchinari, sgravi al 100% per la frequenza di corsi Ecm, taglio di Tasi ed Imu. Ma la bozza della nuova finanziaria, pronta a passare alla Camera per il voto in prima lettura, contiene...
transparent
Rapporto Ocse, Italia al top per aspettativa di vita. Spesa sanitaria sotto media europea

nov42015

Rapporto Ocse, Italia al top per aspettativa di vita. Spesa sanitaria sotto media europea

L'Italia è al quarto posto tra i Paesi dell'Ocse per aspettativa di vita (82,8 anni), ma «gli indicatori di salute all'età di 65 anni sono peggiori di quelli di altri Paesi» e per un sessantacinquenne l'aspettativa di vita in buona salute...
transparent
Distribuzione farmaci, Sifo: da diretta risparmi per Ssn fino a 9 euro per medicinale

dic222015

Distribuzione farmaci, Sifo: da diretta risparmi per Ssn fino a 9 euro per medicinale

La distribuzione diretta, per una Asl, è molto più economica e dovrebbe essere incentivata: la stessa confezione di farmaco, se ritirata direttamente nella farmacia dell'ospedale invece che nelle farmacie del territorio convenzionate, può...
transparent
Spesa farmaceutica nei limiti, gli economisti: sforamenti non preoccupano stakeholder

gen142016

Spesa farmaceutica nei limiti, gli economisti: sforamenti non preoccupano stakeholder

Lo sfondamento dei tetti non è proprio in testa alla classifica degli stakeholder, probabilmente anche perché la spesa farmaceutica oggi è ritenuta abbastanza bassa. È quanto ha detto Federico Spandonaro economista dell'Università...
transparent
Costi diretta e Dpc, il farmacoeconomista: passaggio da una all’altra non pesa su casse Ssn

feb252016

Costi diretta e Dpc, il farmacoeconomista: passaggio da una all’altra non pesa su casse Ssn

Continua il dibattito sui costi della distribuzione dei farmaci, diretta e per conto, tema recentemente sollevato da una vicenda regionale, nella fattispecie, l'accordo sulla Dpc in Emilia Romagna che vede tra i firmatari la Federfarma regionale. Nei...
transparent
Ticket, guardia di Finanza: non dovute da Ssn nove esenzioni per reddito su dieci

mar142016

Ticket, guardia di Finanza: non dovute da Ssn nove esenzioni per reddito su dieci

Dall'autista di ambulanza del Barese che dotato di carta carburante gonfiava i prezzi dei rifornimenti incamerando in contanti la differenza rispetto alla benzina immessa nell'automezzo, alle associazioni di trasporto dializzati del Bresciano che gonfiavano...
transparent
Brexit, Assemblea Farmindustria: ricadute su assistenza e sistemi sanitari europei

giu232016

Brexit, Assemblea Farmindustria: ricadute su assistenza e sistemi sanitari europei

L'ipotesi di uscita dall'Ue della Gran Bretagna «pone un tema relativo all'impatto sul sistema sanitario inglese ed anche sui sistemi Ue; per la Gran Bretagna sarebbe una vera e propria sciagura». Ad affermarlo, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi